Ford Fiesta
L’anno chiave nella storia recente della Ford Fiesta è il 2008. Le cinque generazioni apparse dal 1976 ad allora avevano un taglio sobrio, da utilitaria, mentre la sesta ha segnato una svolta netta, scegliendo un dinamismo e una sportività che sono stati ripresi poi anche dalla settima, datata 2017. Questa ha mantenuto la sagoma della progenitrice, allungandosi però di 7 centimetri e superando per la prima volta la soglia dei 4 metri (misura 404 cm, per la precisione). Somiglianze a parte, l’ultima Fiesta è tutta nuova e lo si nota anche nell’abitacolo: oltre a essere più spazioso, ha uno stile più razionale, finiture più curate e un infotainment più raffinato, dotato di un grande display. Al contrario di altri costruttori, Ford ha continuato a produrre sia la carrozzeria a cinque porte sia quella a tre, base ideale per le versioni sportive dedicate alla clientela più giovane, come la ST. Per chi ama il genere crossover c’è la variante Active, con protezioni che richiamano il mondo delle fuoristrada.
I MOTORI
La Fiesta è un modello trasversale, che punta a un pubblico ampio e variegato. Questa sua poliedricità trova espressione in una gamma motori articolata e pronta a soddisfare le esigenze più disparate. Negli anni hanno sempre giocato un ruolo importante i motori aspirati a benzina, come l’1.2 a quattro cilindri, che ha nel tempo lasciato spazio a un più moderno 1.1 a tre cilindri. Le Fiesta più recenti possono montare però anche il sorprendente 1.0 EcoBoost, che con la sua turbina offre prestazioni di tutto rispetto. La sovralimentazione è l’asso nella manica pure dell’ultima ST, che ha ben 200 CV. Ford ha sempre spinto anche sul diesel: sul mercato si trovano tanti esemplari a gasolio con i motori 1.4 e 1.6 TDCI o con il più evoluto 1.5 EcoBlue, portato al debutto dalla settima generazione. Più rare sono invece le Fiesta bifuel benzina-Gpl, con cilindrata scesa nel tempo da 1.4 a 1.1.
PRO E CONTRO
Sotto tanti punti di vista la Ford Fiesta può ricordare un’auto di categoria superiore a partire da un ottimo posto di guida, capace di accogliere bene qualsiasi automobilista. Su strada, poi, si rivela sempre gradevole, comoda e sicura, pronta ad assecondare ogni tipologia d’impiego, urbano ed extraurbano. L’importante è non aspettarsi prestazioni sportive dal motori meno potenti, che hanno un temperamento piuttosto tranquillo. Attenzione infine alla dotazione degli esemplari in allestimento base più datati, che possono lamentare lacune anche importanti.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Fiesta è un modello trasversale, che punta a un pubblico ampio e variegato. Questa sua poliedricità trova espressione in una gamma motori articolata e pronta a soddisfare le esigenze più disparate. Negli anni hanno sempre giocato un ruolo importante i motori aspirati a benzina, come l’1.2 a quattro cilindri, che ha nel tempo lasciato spazio a un più moderno 1.1 a tre cilindri. Le Fiesta più recenti possono montare però anche il sorprendente 1.0 EcoBoost, che con la sua turbina offre prestazioni di tutto rispetto. La sovralimentazione è l’asso nella manica pure dell’ultima ST, che ha ben 200 CV. Ford ha sempre spinto anche sul diesel: sul mercato si trovano tanti esemplari a gasolio con i motori 1.4 e 1.6 TDCI o con il più evoluto 1.5 EcoBlue, portato al debutto dalla settima generazione. Più rare sono invece le Fiesta bifuel benzina-Gpl, con cilindrata scesa nel tempo da 1.4 a 1.1.
PRO E CONTRO
Sotto tanti punti di vista la Ford Fiesta può ricordare un’auto di categoria superiore a partire da un ottimo posto di guida, capace di accogliere bene qualsiasi automobilista. Su strada, poi, si rivela sempre gradevole, comoda e sicura, pronta ad assecondare ogni tipologia d’impiego, urbano ed extraurbano. L’importante è non aspettarsi prestazioni sportive dal motori meno potenti, che hanno un temperamento piuttosto tranquillo. Attenzione infine alla dotazione degli esemplari in allestimento base più datati, che possono lamentare lacune anche importanti.
Privato (Rivenditore)
Piazza Vittoria 26 35010 Villa del Conte
(PD)
autousate.com
VIA DEI MILLE 113 17031 Albenga
(SV)
al volante torino
Via G. Reiss Romoli, 92/A 10148 Torino
(TO)
felice auto srl semplificata
LOCALITA' SAN GIOBBE, 18 40050 Argelato
(BO)
autosimo milano
via Tommaso Edison 85 20835 Muggiò
(MB)
gv auto s.r.l.
VIA VICENZA 7 36030 San Vito di Leguzzano
(VI)
m.a. auto srl vendita e noleggio auto
VIA CANONICO VITO PALAZZO, SN, 72013 72013 Ceglie Messapica
(BR)
e.d. auto
VIA VECCHIA BARLETTA, 173 - 76123 76123 Andria
(BT)
generoso motors
S.s. 115 km 227.600 92027 Licata
(AG)
ideal car.net srl
Via Roma 21 22070 Senna Comasco
(CO)
mi.lo.ra. cars sas di l. di bernardo
Via San Francesco a Patria, 226 226 80014 Giugliano in Campania
(NA)
canzian auto
Via dei Marinoni 36 27040 Broni
(PV)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
Privato
via P. Togliatti 14 00071 Pomezia
(RM)
deg auto
VIA SAN FRANCESCO A PARTIA n° 129 80019 Qualiano
(NA)