
Land Rover Defender
Arriva la V8 sovralimentata
La Casa inglese ha aggiornato la gamma della sua fuoristrada, presentando anche un inedito sistema infotainment e due versioni speciali: la Carpathian Edition e la XS Edition
La Casa inglese ha aggiornato la gamma della sua fuoristrada, presentando anche un inedito sistema infotainment e due versioni speciali: la Carpathian Edition e la XS Edition
In attesa del debutto, previsto in primavera, la Casa della Freccia alata ha svelato informazioni sull'abitabilità, sulla gamma motori e sulle dotazioni di sicurezza della compatta
Cresciute nelle dimensioni, berlina e wagon debuttano con un look derivato dalla Classe S e tecnologie inedite per l'infotainment e la sicurezza. Le versioni plug-in promettono 100 km d'autonomia elettrica
La Suv elettrificata eroga 306 CV e, grazie alla batteria da 18 kWh, promette un'autonomia in modalità elettrica pari a 75 km: ecco com'è e come va
Per la prima volta è possibile vedere la carrozzeria definitiva del modello che dovrebbe debuttare entro la fine del 2021
La quarta serie, che debutterà entro la fine del 2021 in variante cinque porte e wagon, si mostra in una veste molto vicina a quella definitiva
La Classe C ad alte prestazioni potrebbe rinunciare al V8 in favore di nuove unità ibride a sei o quattro cilindri
Dopo quattro anni di carriera la Suv sarà aggiornata dal punto di vista meccanico ed estetico: attese anche nuove tecnologie per l'infotainment e la sicurezza
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
L'assemblea della Camera approva l’iniziativa di Sara Moretto, deputata di Italia Viva: "Il governo consenta la circolazione di prova sui veicoli immatricolati"
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto