Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa sicurezza alla guida è un tema fondamentale per tutti coloro che si mettono al volante della propria auto, e uno dei fattori che maggiormente va tenuto in considerazione è la qualità della propria vista.
Guidare è un’attività che richiede molta attenzione e prudenza, poiché anche il più piccolo errore può avere conseguenze su se stessi e sugli altri. In questo contesto, la vista svolge un ruolo fondamentale per garantire una corretta sicurezza stradale. Purtroppo, molte persone sottovalutano l'importanza di sottoporsi a controlli regolari della vista, cosa che secondo recenti studi fa meno del 50% degli italiani. Addirittura, almeno un automobilista su dieci non sa di avere problemi di vista. Gli occhi giocano un ruolo fondamentale quando ci si mette al volante, infatti il 90% delle informazioni necessarie alla guida vengono proprio da lì, per questo il tema della corretta visione non andrebbe mai trascurato.
La prevenzione per mettersi in maggiore sicurezza alla guida passa sicuramente per i controlli di monitoraggio, ma in primo luogo è fondamentale effettuare una visita dal proprio medico oculista almeno una volta all'anno. Questo permette di prevenire o individuare eventuali problemi, agendo tempestivamente quando necessario. È poi della massima importanza anche utilizzare gli occhiali – o le lenti a contatto – giusti, con lenti correttive della corretta gradazione per vederci sempre bene e in modo nitido durante la guida. Inoltre è sempre consigliabile avere un secondo paio di occhiali di scorta nel cruscotto, per evitare di trovarsi in difficoltà in caso di emergenza.
Un altro fattore da non sottovalutare è l'abbagliamento, soprattutto nelle giornate di luce intensa, quando è facile che i tempi di reazione e frenata vengano dilatati. Per proteggere gli occhi in modo efficace dall'abbagliamento, non solo è importante indossare un occhiale da sole, o da sole con lenti graduate se si hanno difetti visivi, ma come per gli occhiali da vista è anche fondamentale scegliere quello giusto: non tutti gli occhiali da sole sono uguali! È infatti consigliabile optare per occhiali da sole con filtri UV di qualità e possibilmente optare per lenti polarizzate, che offrono la massima protezione dalla luce solare poiché riducono i riflessi indotti dal parabrezza o da fonti esterne, attenuano l’abbagliamento e aumentano la saturazione dei colori migliorandone la percezione. Un altro aiuto prezioso sono le lenti fotocromatiche, che si adattano in modo dinamico alle diverse condizioni di luce garantendo una visione più confortevole e sono ideali per chi fa strada con alternanza luce-buio, come ad esempio in tratti con gallerie.
Prendersi cura della propria vista, quindi, è un gesto che può davvero fare la differenza. Per questo GrandVision ha lanciato la campagna VEDI RESPONSABILMENTE mediante la quale spiega quanto sia importante vederci al meglio durante i momenti di guida e ricorda che presso tutti i 205 negozi presenti in tutta Italia è possibile effettuare un test della vista gratuito. Gli ottici di GrandVision sono professionisti qualificati e pronti ad accompagnare i clienti nella scelta della soluzione visiva più adatte alle specifiche esigenze. Scegli di vedere responsabilmente e prenota subito un appuntamento nel negozio più vicino a te su grandvision.it