Dal 2004 la gamma Citroën C4 tiene alta la bandiera del double chevron nel segmento C, quello delle vetture compatte. La C4 in senso stretto è, per tradizione, una due volumi, che sino a oggi è stata prodotta in tre generazioni di modello. L’ultima è stata svelata nel 2020 con un originale tetto sfuggente. Sulla base delle due precedenti edizioni sono state sviluppate a più riprese anche altre varianti di carrozzeria, come le C4 Space Tourer e la Grand C4 Space Tourer. Queste monovolume hanno riscosso un buon successo sul mercato italiano, sin da quando si chiamavano C4 Picasso e Grand C4 Picasso.
Citroën C4: la storia del modello
La capostipite delle Citroën C4 fu presentata in occasione del Salone di Parigi del 2004 con due varianti di carrozzeria, una berlina a cinque porte e una coupé a tre porte. Le due proposte erano piuttosto diverse tra di loro a livello di sagoma, ma entrambe avevano una forte personalità e proponevano scelte stilistiche originali. La prima era caratterizzata da un tetto tondeggiante, mentre la seconda aveva un lunotto sdoppiato e una coda verticale. L’abitacolo sfoggiava a sua volta soluzioni inconsuete, come la strumentazione digitale centrale e il volante con la parte al centro fissa, che accoglieva diversi comandi secondari. Nel 2010 apparve la seconda generazione della Citroën C4, prodotta invece con una sobria carrozzeria a due o a tre volumi, quest’ultima costruita in principio per i soli mercati esteri. La carriera di questo modello è proseguita fino al 2018, inframmezzata solo da un leggero restyling, avvenuto nel 2014. Nello stesso anno è entrata in gamma anche un’altra C4, la Cactus, che ha però poco da spartire con la C4 propriamente detta.
Le C4 monovolume hanno una storia a parte, che si sviluppa in parallelo con quella delle berline. La prima a debuttare, nel 2006, fu la C4 Picasso a sette posti. Pochi mesi più tardi arrivò sul mercato la versione a cinque posti, che ereditò il nome dalla sorella, la quale fu invece ribattezzata Grand C4 Picasso. Dopo un aggiornamento, avvenuto nel 2010, nel 2013 ci fu la staffetta con la seconda generazione, ristilizzata nel corso del 2016. Nel 2018 i vertici della Citroën decisero di cambiare identità ai due modelli, che diventarono C4 SpaceTourer e Grand C4 SpaceTourer.