Manutenzione
Occhio al tagliando, può fare la differenza
Chiudi

Una delle variabili meno considerate dagli automobilisti al momento della scelta dell'auto da acquistare è il costo della manutenzione ordinaria. Addirittura, spesso non ci si informa nemmeno sulla frequenza dei tagliandi. Certo, molte formule di finanziamento comprendono questa voce e la spesa è "annegata" nelle rate del prestito. Si tratta di un modo, per le concessionarie, per fidelizzare i clienti, ma che ha lo svantaggio di costringere a pagare, in genere, fior di interessi. Dunque, per fare una scelta consapevole bisognerebbe conoscere in anticipo quanto si andrà a spendere ogni anno per mantenere in perfetta efficienza il proprio mezzo. Questa informazione, però, quasi mai è disponibile. I venditori, a specifica domanda, rispondono in maniera generica, approssimativa, quasi sempre evasiva. Sui siti delle Case, poi, il dato non è disponibile e sono pochissime le officine autorizzate che espongono in modo trasparente i costi di ogni intervento.

Auto che vai, spesa che trovi. Eppure, si tratta di una variabile che può fare la differenza tra un modello e un altro, come mostrano i dati che pubblichiamo in queste pagine, elaborati per MondoIbrido dalla Banca Dati di Quattroruote Professional. I costi indicati si riferiscono ai primi quattro anni di possesso e, per renderli confrontabili tra loro, sono parametrati sulla base di alcune necessarie semplificazioni indicate nel riquadro qui sotto. Per esempio, tra le D-Suv Phev, la Mercedes GLC 300 de 4Matic Plug-in Hybrid costa quasi il doppio (+95,3%) rispetto alla Toyota RAV4 2.5 Phev E-Cvt AWD. Di poco inferiore (92,7%) il gap tra la BMW X3 xDrive 30e e la stessa RAV4. Ma differenze rilevanti si trovano anche in altri segmenti. Per esempio, tra le C-Suv Hev, la Lexus UX Hybrid costa il 71,6% in più della Ford Kuga 2.5 Full Hybrid, mentre, tra le C-Suv Phev, per la BMW X1 xDrive 25e si spende il 62,3% in più rispetto alla Ford Kuga 2.5 Plug-in Hybrid. Insomma, ibrida che vai, costo d'esercizio che trovi.

Leggere i dati nelle infografiche. Per confrontare i costi di manutenzione di Case e modelli diversi è stato necessario adottare alcune semplificazioni. Ecco come abbiamo lavorato.

• Per ogni segmento sono stati presi in considerazione i cinque modelli full hybrid e i cinque plug-in hybrid più immatricolati in Italia nel 2021 (non tutti i segmenti/motorizzazioni hanno almeno cinque modelli) nella motorizzazione più diffusa.

• Il calcolo del costo di manutenzione si basa sul piano ufficiale predisposto da ciascun costruttore.

• Se l'esecuzione del tagliando è prevista al momento dell'accensione della spia, si è comunque ipotizzato un tagliando annuale con relativo cambio dell'olio; per questi modelli, i costi reali possono essere quindi inferiori in funzione dello stile di guida e del livello di usura dei componenti, come stimato dai calcoli effettuati dalla centralina del veicolo.

• Il costo dei ricambi si basa sul prezzo di listino del componente originale della Casa, esclusi eventuali sconti ottenibili sul mercato.

• Quattroruote Professional ha ipotizzato i seguenti costi della manodopera (Iva compresa): 61 €/ora per Ford, Peugeot, Renault e Suzuki; 73,20 €/ora per Jeep, Honda, Hyundai, Kia, Mazda, Skoda, Toyota e Volkswagen; 85,40 €/ora per Audi, BMW, Lexus, Mercedes e Volvo.

• Il tempo necessario all'esecuzione del tagliando si basa sui tempi ufficiali di ciascuna Casa.

• Il costo dell'olio motore è stato calcolato in 24,40 €/litro, quello dell'olio freni in 24,40 €/litro (ed è sempre stato considerato l'utilizzo di un litro di lubrificante).

• Non si è tenuto conto dei costi di smaltimento, di eventuali forfait relativi a materiali di consumo impiegati dall'officina né di eventuali operazioni aggiuntive non previste dal libretto di manutenzione (per esempio, la sostituzione delle spazzole dei tergicristalli).

• Non sono stati considerati eventuali costi di sanificazione della vettura, prima e dopo l'intervento, che alcune officine addebitano al cliente.

• Tutte le cifre indicate nelle infografiche sono Iva inclusa.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Manutenzione - Occhio al tagliando, può fare la differenza

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it