Manutenzione

Riparazioni

La lunga attesa per i ricambi

Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica

di Emilio Deleidi |

Giuseppe Tuzza, un lettore di Messina, pensava di aver fatto un ottimo acquisto con la sua Dacia Spring, in virtù di tutti i vantaggi che un'automobile elettrica poteva offrirgli. Innanzitutto, la ricarica domestica effettuata a costo zero tramite l'impianto fotovoltaico; poi, la possibilità di sostare gratuitamente negli spazi a pagamento del centro città, dove ha sede il suo ufficio, concessa dall'amministrazione comunale. Ma il bel gioco è durato poco: il 4 ottobre 2022, a un anno e pochi giorni di distanza dall'arrivo della vettura, il quadro degli strumenti si è completamente spento. Impossibile ottenere informazioni essenziali per l'utilizzo di una Bev, come lo stato di carica della batteria e l'autonomia residua. Tuzza si è subito rivolto a una locale officina della Renault, nella convinzione che il problema sarebbe stato risolto in fretta: invece, a quasi cinque mesi di distanza, la sua Dacia è ancora ferma

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser