Anteprima

Smart

Quasi quasi cambio vita: da citycar a Suv di oltre quattro metri

Il marchio urbano per eccellenza, nato da una costola della Mercedes, entra in una nuova stagione. Grazie a una joint venture con la Geely e a un’inedita e versatile piattaforma, che gli permetterà di ampliare la gamma. Iniziando da una “ruote alte”

di Roberto Lo Vecchio | disegni di Marcelo Poblete |

IN QUESTO ARTICOLO

  • Una Smart alta da terra, a cinque posti e con la taglia di una Mini Countryman? Se fino a ieri era impensabile, oggi è semplicemente vero. L'inedito modello, anticipato dalla Concept #1 del 2021, arriverà sul mercato nell'ultimo scorcio dell'anno. Con prezzi che la Casa definisce "competitivi".
  • Ad aprire le porte a questa soluzione, mai vista prima nella gamma del marchio urbano nato nel 1997 da una costola della Mercedes (su idea di Nicolas Hayek, patron della Swatch), sono una piattaforma inedita e la joint venture paritetica con la cinese Geely, che ha già una partecipazione nella Daimler. 
  • Naturalmente il nuovo modello sarà elettrico, come quelli oggi a listino. Prodotto in Cina, non cambierà la sua identità semi-premium. Promette un'interfaccia all'avanguardia e, nella versione al top, caratteristiche di tutto rilievo. Basti un dato: sarà la prima Smart a esibire oltre 300 cavalli. 

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser