Anteprima

I progetti in corso

Quei sogni a batteria

Posizione degli accumulatori, propulsori, baricentro, elettronica... Tutte le sfide e i piani delle Case premium per salvare (e reintrodurre) una specie minacciata: le sportive. Continuando a generare passione

di Roberto Lo Vecchio e Fabio Sciarra - disegni di Marcelo Poblete |
  • La Porsche, grazie alla flessibilità delle piattaforme elettriche, può dare una progenie a due modelli affascinanti ma marginali sul piano commerciale (vendono a malapena 20 mila pezzi l’anno): le 718 Boxster e Cayman.
  • Anche l’Audi R8 ha davanti un futuro a zero emissioni. La Mercedes, dal canto suo, ha lavorato con il proprio marchio AMG a una declinazione ultra-sportiva dell’architettura a batteria EA: tra i modelli candidati a riceverla, l’erede dell’AMG GT.
  • Se i tedeschi si danno da fare, la Motor Valley – tempio dell’industria dei motori tradizionali – non sta a guardare. Ai piani elettrici di Ferrari e Lamborghini, si aggiunge quello della Maserati, che avrà una versione a zero emissioni per ognuno dei nuovi modelli in agenda. A partire dalla GranTurismo.

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser