Via alla sospensione dell’assicurazione
Con l’entrata in vigore, il 30 aprile scorso, della legge di conversione del cosiddetto decreto Cura Italia, approvato dal governo il 16 marzo scorso, gli automobilisti costretti a non usare l’auto a causa del lockdown hanno la possibilità di sospendere l’assicurazione, come previsto da un emendamento approvato durante la discussione parlamentare sul provvedimento. Una norma che è arrivata decisamente fuori tempo massimo, visto che da ieri si è entrati nella cosiddetta Fase 2, con gran parte degli italiani che è tornata al lavoro. Per chi, invece, è ancora costretto a restare a casa, fino al 31 luglio c’è questa possibilità. Vediamo come si fa, in quali casi si può fare e a quali condizioni.
Non oltre il 31 luglio. Prima di tutto, la sospensione è obbligatoria a richiesta dell’assicurato. Le compagnie, cioè, non possono rifiutare di farlo. Il periodo di sospensione non può superare il 31 luglio 2020 e inizia a decorrere dal giorno in cui la compagnia ha ricevuto la comunicazione da parte del cliente. Al termine della sospensione la copertura riprende a decorrere ed è automaticamente prorogata di un numero di giorni pari a quelli di sospensione, senza che ciò provochi alcun onere o aggravio a carico dell’assicurato. Ovviamente durante il periodo di sospensione il veicolo non può circolare. Ciò significa che non solo non può marciare, ma nemmeno sostare su una strada o in un parcheggio aperto al pubblico e deve essere custodito in un luogo privato non accessibile.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Rc auto
L'Antitrust avvia procedimenti istruttori su UnipolSai, Generali e Allianz
Le tre compagnie sono finite nel mirino dell'Autorità per presunte pratiche commerciali scorrette nella liquidazione dei danni da sinistri
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto