ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Mobilità connessa
Octo accelera sull’efficienza e la sicurezza delle flotte

Mobilità connessa
Octo accelera sull’efficienza e la sicurezza delle flotte
Chiudi

Il colosso della telematica Octo Telematics, pochi mesi fa protagonista del Connected Forum  con The European House - Ambrosetti (evento patrocinato dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e per la Transizione digitale con l’obiettivo di progettare un futuro reso possibile dagli investimenti in arrivo con il Pnrr)  ha presentato un nuovo strumento per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle flotte su strada. Grazie alla mobilità connessa, la soluzione digitale battezzata Fleet Essentials, definita innovativa e smart, promette in tempi rapidi una maggiore sostenibilità complessiva delle flotte, con riduzione dei costi. Le premesse sono le solite: sia il settore dei trasporti pubblici sia quello privato si trovano a fronteggiare i problemi connessi a mobilità urbana in rapida evoluzione. In sostanza, i gestori di flotte aziendali e dei veicoli a noleggio a breve e lungo termine, sono chiamati a ottimizzare le loro flotte in termini di consumo di carburante, manutenzione, costi assicurativi e tempi di attività dei veicoli per rimanere competitivi e fare profitti. Una risposta fondamentale, come è sempre più evidente con lo sviluppo delle tecnologie a bordo dei veicoli e nelle strutture, arriva ovviamente dalla telematica. In poche parole, Octo Fleet Essentials vuol essere più di una semplice piattaforma digitale, offrendo un accesso rapido e semplice via web, smartphone e tablet a una panoramica dettagliata delle condizioni e delle prestazioni dei veicoli.

I contenuti della piattaforma. Il nuovo strumento proposto da Octo comprende Report pianificati, che consentono di accedere in maniera regolare a dati accurati e di gestire le ore di guida, il consumo di carburante, i tempi di utilizzo e le eccezioni rispetto agli standard aziendali; Alert relativi agli eventi in corso, per reagire prontamente alle istanze critiche che possono potenzialmente incidere sul business, come il geofencing, gli avvisi di diagnostica dei veicoli e gli incidenti; DriveAbility Advanced Scoring per monitorare lo stile e le abitudini di guida dei conducenti, anche con lo scopo di ottenere tariffe assicurative più vantaggiose; Manutenzione e diagnostica programmata per gestire tempestivamente gli interventi di assistenza, ridurre i tempi di inattività imprevisti e ottimizzare lo stato di salute dei veicoli della flotta; e infine Segnalazione e ricostruzione incidenti, per poter supportare in tempi rapidi i conducenti, raccogliere automaticamente tutti i dati pertinenti e, di conseguenza, accelerare la gestione dei sinistri e ridurre le frodi. Fleet Essentials, inoltre, promette di utilizzare il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale per valorizzare l’analisi dei dati sulla piattaforma, all’insegna della sostenibilità e della cosiddetta Vision Zero dell’azienda, che sta per zero incidenti, zero traffico, zero inquinamento. Un obiettivo sempre meno utopistico, secondo l’azienda, che può contare su 5,5 milioni di utenti connessi e che detiene il più grande database globale di dati telematici, con oltre 510 miliardi di km di guida raccolti e 501.000 sinistri ed eventi assicurativi analizzati con una capacità operativa di gestione di oltre 400.000 noleggi di veicoli al mese.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mobilità connessa - Octo accelera sull’efficienza e la sicurezza delle flotte

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it