Il van elettrico si presenta con LeasePlan
Dopo la Svizzera, dove Arrival, insieme a LeasePlan, ha svelato la versione beta del suo veicolo di consegna a zero emissioni a fine aprile, è la volta del Regno Unito, al Commercial Vehicle Show di Birmingham, a mostrare questo van elettrico al pubblico aziendale. Arrival, società nata nel 2015 con l’obiettivo di produrre veicoli commerciali leggeri elettrici con base a Londra e quotatasi al Nasdaq nel 2020, ha chiuso diversi accordi di partnership con operatori di mobilità, come Uber o, appunto, come LeasePlan, il noleggiatore olandese - in procinto di unirsi al colosso francese ALD Automotive - il quale si è impegnato ad acquistare 3.000 veicoli a zero emissioni dalla società britannica. Che ha in portfolio ben 143.000 ordini, tra cui anche 10.000 veicoli più altrettanti in opzione, da parte di UPS, che li distribuirà in Europa e Nord America entro il 2024.
Produzione in partenza. Oltre ai prototipi in giro tra clienti e fiere, la produzione in serie dei veicoli inizierà nel terzo trimestre di quest'anno, con consegne delle versioni con guida a destra previste per il quarto trimestre, mentre i primi modelli con guida a sinistra destinati all'Europa continentale usciranno dalla linea di produzione britannica nel primo trimestre del 2023. Il furgone presenta una porta scorrevole per il passeggero e una serranda posteriore per l'accesso al vano di carico, a cui seguirà un furgone da carico più tradizionale con porta laterale scorrevole e doppia porta posteriore. I veicoli non sono ancora stati sottoposti ai test ufficiali WLTP, ma il costruttore ha annunciato che i pacchi batteria da 67kW, 89kW e 111kW dovrebbero raggiungere rispettivamente un'autonomia di 180, 240 e 288 chilometri. In Europa, i quattro partner per la manutenzione scelti sono Kwik Fit, Rivus Fleet Solutions e ZF, oltre ad ARC Europe Group per i guasti. Negli Stati Uniti, Arrival ha scelto Amerit Fleet Solutions, Bridgestone, Napa Auto Parts e Valvoline. "La notevole longevità dei propulsori elettrici, rispetto ai loro equivalenti diesel, presenta anche nuove opportunità per le flotte di mantenere i veicoli per un periodo significativamente più lungo e per le società di noleggio a lungo termine di offrirli anche in rinoleggio. Il tutto con un ottimo Tco" commenta il responsabile commerciale in Regno Unito e Irlanda di Arrival David Watts. "Siamo in fase di accelerazione con gli e-LCV" dice il responsabile dei veicoli commerciali di LeasePlan UK Matt Dillon, grazie anche al fatto che "siamo al punto di svolta in cui i modelli elettrici hanno Tco uguali, o addirittura più economici, dei veicoli diesel".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it