ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

1000 Miglia 2022
Sifà in gara con un'elettrica per promuovere la Circular mobility

1000 Miglia 2022
Sifà in gara con un'elettrica per promuovere la Circular mobility
Chiudi

Da tempo il noleggio a lungo termine cerca nuove strade con iniziative locali e legami con i dealer ben radicati sul territorio,  e proprio pochi mesi fa si era parlato dell’accordo presentato a Brescia nella sede del Museo della Mille Miglia, con protagonisti il Bonera Group e Sifà. Ora se ne vedono gli sviluppi anche dal punto di vista sportivo e più "automotive", di passione. La 40esima edizione della rievocazione della Corsa storica 1000 Miglia, in programma dal 15 al 18 giugno, sarà supportata anche da Sifà, sia per quanto riguarda la competizione delle auto storiche "tradizionali", sia per la "1000 Miglia Green" dedicata alle vetture elettriche. La società di noleggio del Gruppo Bper Banca parteciperà alla gara con un’auto full-electric.

L’edizione 2022. Alla gara di quest’anno parteciperanno 415 auto provenienti da tutto il mondo, come sempre. Nata nel 1927 come gara di velocità dall’intuizione di Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Aymo Maggi, la 1000 Miglia è oggi la corsa di regolarità per eccellenza per auto storiche. Attraversa gli scenari unici dell’Italia più bella, su un tracciato in senso orario da Brescia Roma e ritorno. Un’esperienza di una settimana, di cui quattro giorni di gara, lungo un percorso diventato classico (1° tappa: Brescia/Ferrara/Cervia - Milano Marittima; 2° tappa: Cervia - Milano Marittima/ Passignano sul Trasimeno/ Roma; 3° tappa: Roma/Siena/Parma; 4° tappa: Parma/ Autodromo di Monza/ Brescia). Negli ultimi anni, sottolinea Sifà, la 1000 Miglia ha allargato il raggio d’azione prestando la massima attenzione agli sviluppi della mobilità sostenibile e ai cambi di paradigma dell’Industria 4.0. Sono questi, in effetti, gli elementi della quarta edizione della 1000 Miglia Green, una gara di regolarità lunga oltre 1.700 km riservata a un numero ristretto di vetture Full-electric. La sfida sportiva prevede circa 300 km di vera e propria gara (cronometrata), mentre alcune tratte di trasferimento libero daranno la possibilità agli equipaggi di gestire le ricariche in piena autonomia, consentendo a tutti di vivere appieno l’esperienza a fianco delle auto storiche lungo il percorso. Sifà supporterà l’iniziativa in qualità di “Race Friend Sponsor” della 1000 Miglia 2022 e di “Racing Sponsor” di 1000 Miglia Green. Ma non è tutto: l’azienda sarà sulla griglia di partenza partecipando alla  gara con una vettura full electric Premium e tre equipaggi che si alterneranno alla guida durante le tappe. "Essere parte attiva di una delle gare automobilistiche più iconiche per il nostro Paese è un grande onore per Sifà che quest’anno, oltre a supportare l’evento insieme all’azionista unico Bper Banca, avrà modo di far  gareggiare un’auto full-electric attraverso questo percorso davvero elettrizzante e suggestivo", ha commentato Paolo Ghinolfi, ad di Sifà. "Come società di Nlt da sempre sensibile alla transizione verso una mobilità più green e sostenibile, partecipiamo con grande interesse a questa competizione pienamente in linea con la nostra visione e con i valori che, con Circular Mobility, portiamo avanti ogni giorno".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

1000 Miglia 2022 - Sifà in gara con un'elettrica per promuovere la Circular mobility

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it