La visione accademica nel mondo della cybersicurezza delle auto (e non solo)
Nella sessione iniziale dell'edizione 2022 del Fleet&Business Day, che si terrà il prossimo 29 giugno nel centro congressi di Villa Erba, a Cernobbio (CO) sulla cybersecurity delle auto e dei suoi componenti e del trattamento dei dati abbiamo voluto anche la visione accademica, invitando Daniele Antonioli, Assistant Professor presso Eurecom per il Software and System Security (S3) group. Che di recente ha fatto un test sulla vulnerabilità del blueetooth, molto utilizzato anche nell'infotainment delle auto per connettere il proprio cellulare ai sistema di bordo.
L’evento. Opportunità - tante - ma anche i rischi della massiccia adozione delle nuove tecnologie nel mondo automotive. A partire da tutto ciò che comporterà per i gestori delle flotte e per i driver l'avvento delle auto connesse che, nel contempo, si elettrificano sempre di più. Questi i principali temi della nuova edizione del Fleet&Business Day, finalmente in presenza, dopo diverse edizioni digitali. L’evento dedicato ai professionisti del Fleet e del Mobility management si terrà proprio quando entrerà in vigore la normativa Unece R155 che definisce una roadmap e degli obblighi per i car maker rispetto alla cyber sicurezza. Unece ha fra l’altro approvato una seconda regulation (R 156) che va a regolarizzare, sempre nel campo automotive, la sicurezza nell’aggiornamento del software in modalità "over the air". Insomma, finalmente si potrà costruire una industry sui nuovi business legati al mondo delle auto connesse, senza incorrere nei diversi problemi di cybersecurity che la disomogeneità dei diversi sistemi hanno comportato negli anni passati.
L’incontro, gratuito, ma su iscrizione per Fleet e mobility manager, vedrà diversi momenti di networking, una mattinata di contenuti condensati in due sessioni, e un pomeriggio dove si potranno fare dei test drive lungo le strade che lambiscono le rive del lago di Como.
Appuntamento quindi il 29 giugno a Villa Erba (CO). Per avere maggiori informazioni e per iscriversi cliccate qui.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it