ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Stellantis
Il gruppo fornirà 17 mila vetture "green" a Poste Italiane

Stellantis
Il gruppo fornirà 17 mila vetture "green" a Poste Italiane
Chiudi

Un anno fa, la notizia dei progressi nell’elettrificazione della flotta di Poste Italiane (che era risultata tra i quattro finalisti della seconda edizione del F&B Award), anche grazie a un migliaio di veicoli a batterie presi a noleggio con Sifà. Alle quali erano seguiti altri accordi Leasys (circa 2.000 elettriche, su 13 mila mezzi). Ora il parco veicoli si aggiorna con una nuova fornitura da parte di Stellantis di circa 17 mila veicoli a basse emissioni per l’ammodernamento della flotta aziendale, tramite un "accordo quadro di noleggio con i partner Leasys e Leaseplan". I primi 13 mila veicoli saranno consegnati a Poste Italiane già entro il mese di giugno. La flotta sarà motorizzata con modelli Fiat, Fiat Professional, Opel e Peugeot. Tutti i modelli sono in linea con le politiche di sostenibilità ambientale adottate da Poste Italiane; la scelta è infatti ricaduta su veicoli allestiti con propulsori endotermici di ultima generazione: metano, motorizzazioni ibride e full electric. La fornitura avviene con un accordo quadro di noleggio, la scelta ritenuta ideale da sempre più aziende per avere a disposizione mezzi efficienti senza immobilizzare capitali. I modelli saranno stati resi funzionali alle esigenze del servizio postale, con modifiche che riguardano in particolare i furgoni e le vetture. Nella Panda Van, proposta nelle varianti Hybrid, Natural Power e 4x4, ad esempio, il sedile passeggero è stato sostituito con un vano borsa e una cassetta portavalori, mentre il Ducato monta scaffalature per il trasporto della corrispondenza. Gli esemplari destinati alle grandi città sono alimentati a metano.

Il postino arriva in full-electric. Tra le vetture a batteria ci sarà la Opel Corsa-e in allestimento Edition, con accessori ad hoc come il sistema Keyless Entry&Start per il riconoscimento a distanza del conducente. Grazie a questa tecnologia, le portiere e il portellone si sbloccano automaticamente, facilitando il lavoro degli operatori. Con una autonomia di 362 km (Wltp), la Corsa-e consente anche la ricarica veloce dalle apposite colonnine, garantendo alla vettura 100 km di autonomia con 12 minuti di ricarica. I cavi in dotazione ad ogni vettura nella fornitura di Poste Italiane prevedono la possibilità di una ricarica estesa, dalla tradizionale presa domestica da 1,8 kW alla ricarica trifase da 22 kW fino alla ricarica ultra fast a 100 kW in corrente continua. L’altra full-electric sarà la Peugeot e-Expert, con autonomia fino a 330 km e due lunghezze (Standard da 496 cm e Long da 531), per il trasporto della "corrispondenza" più voluminosa.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - Il gruppo fornirà 17 mila vetture "green" a Poste Italiane

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it