Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con

ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

LoJack
Nuove soluzioni telematiche per l'elettrificazione delle flotte

LoJack
Nuove soluzioni telematiche per l'elettrificazione delle flotte
Chiudi

La telematica in soccorso dell'elettrificazione delle flotte. Anche perché sono proprio i parchi auto aziendali a noleggio a rappresentare ben il 30% delle immatricolazioni elettriche e il 47% di quelle ibride plug-in. E LoJack ha scelto il recente evento Fleet&Business Day, promosso da Quattroruote a Cernobbio e dedicato a fleet e mobility manager, per annunciare le nuove soluzioni hi-tech della piattaforma proprietaria di fleet management iOn. La prima novità riguarda proprio la gestione degli e-vehicle: sulla piattaforma i gestori di flotta possono oggi visualizzare lo stato di carica delle batterie di tutti i veicoli, segnalato con differenti colori (oltre il 50% di carica con il verde – dal 26% al 49% con il giallo – sotto il 25% con il rosso), anche di quelli ibridi plug-in, per i quali viene fornito, oltre al livello di carica della batteria, anche lo stato di carburante nel serbatoio. Altra novità: un sistema di alerting sia per il fleet manager sia per il driver, da ricevere quando lo stato di carica della batteria supera il livello di guardia.  

CrashBoxx. Il sistema intelligente di gestione degli incidenti CrashBoxx, inoltre, è sato integrato nella piattaforma, permettendo alle società di noleggio e ai fleet manager di essere informati istantaneamente sui sinistri che vedano coinvolti le auto del proprio parco. Dalla piattaforma è possibile ricevere le informazioni e i dettagli sull'evento, inclusa una mappa che mostra la localizzazione dell'incidente e le indicazioni sul livello di gravità (da molto leggero a molto pesante) dello stesso. In questo modo i fleet manager e/o la centrale operativa LoJack (attiva ogni giorno h24) possono valutare ogni singolo episodio in base alla sua reale gravità, contattando il driver e attivando i necessari soccorsi meccanici o sanitari. Per Sms, per gli accadimenti più gravi, o per mail, per quelli più leggeri. "Sempre più spesso ci confrontiamo con fleet manager che hanno scelto di inserire veicoli ibridi ed elettrici nella propria flotta e che quindi si trovano a gestire punti di forza e criticità delle nuove alimentazioni alternative. Per supportarli nella gestione della transizione ecologica del proprio parco abbiamo deciso di integrare la nostra innovativa piattaforma iOn di funzionalità che consentano di gestire al meglio uno degli aspetti più critici connessi all'uso di queste vetture, l'autonomia. Attraverso una soluzione flessibile e adattabile alle specifiche esigenze della singola flotta, consentiamo di organizzare al meglio gli spostamenti dei veicoli elettrificati, supportando anche il driver verso un utilizzo più smart anche dei veicoli a basse emissioni" spiega il Direttore generale di LoJack Italia Massimo Braga.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

LoJack - Nuove soluzioni telematiche per l'elettrificazione delle flotte

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it