La crescita del traffico aeroportuale monitorato da Targa Telematics
Un'inedita analisi quella dell'osservatorio mobilità di Targa Telematics che certifica come nei primi sei mesi del 2022 gli aeroporti italiani sono all'85% di attività rispetto allo stesso periodo del 2019, con un maggio al 96% e con il 100% sempre più vicino nei prossimi mesi estivi. L'analisi della società di telematica trevigiana, ma con sedi anche a Torino e a Londra e filiali a Madrid, Lisbona e Parigi, riguarda infatti l'utilizzo orario dei mezzi aeroportuali, che hanno a bordo proprio i sistemi di gestione di Targa Telematics. Gli aeroporti italiani risultano operativi tanto quanto quelli inglesi – da sempre considerati un punto di riferimento dal punto di vista del traffico e della presenza di passeggeri – che confermano anche loro nei primi sei mesi del 2022 di essere a circa l'84% di operatività rispetto allo stesso intervallo di tempo del 2019, anche se con molti più problemi per ragioni organizzativi e di mancanza di personale rispetto agli scali tricolori.
Due milioni di asset connessi. La società telematica guidata da Nicola De Mattia e partecipata al 50% dal fondo VII di Investindustrial, gestisce in totale oltre due milioni di asset tra connessi e distribuiti, inclusi appunto i veicoli che operano all’interno delle aree degli aeroporti, e nel 2021 ha registrato un giro d’affari di 49 milioni di euro. Targa Telematics conta 140 dipendenti e più di 950 clienti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it