Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con

ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Crédit Agricole
Accordo con Hopium per 10.000 Machina

Crédit Agricole
Accordo con Hopium per 10.000 Machina
Chiudi

La strategia del Crédit Agricole si focalizza sempre di più sul mondo automotive. E lo testimonia anche la sua forte presenta al Salone di Parigi, dove ha addirittura annunciato un protocollo d’intesa per acquistare 10.000 veicoli a idrogeno dal produttore francese Hopium, comprese le berline premium Machina, la cui concept car è in mostra alla Porte de Versailles, per un importo stimato in 1,2 miliardi di euro. "Cresciamo nell'elettrificazione e nelle batterie" afferma l’amministratore delegato di Crédit Agricole Consumer Finance Stéphane Priami, la società dedicata al credito al consumo del colosso transalpino. La banca verde in Francia è partner di Tesla, anche grazie alla controllata Drivalia (ex-Leasys rent). "Accanto alle batterie tradizionali, crediamo che l'idrogeno avrà il suo posto" aggiunge Priami.  Il finanziamento dei veicoli rappresenta ora il 40% delle entrate della banca verde, con l’obiettivo di salire "al 50% entro il 2025".

Elettrico ma non solo. Per Hopium questo accordo è un ottimo viatico per il suo lancio sul mercato, previsto per il 2025: "Questo fa parte del rinnovamento industriale francese ed europeo nella produzione di veicoli puliti" racconta Jean-Baptiste Djebbari, ex ministro dei Trasporti, ora presidente del consiglio di amministrazione della Casa con sede a Parigi, ma con la produzione in Normandia. La berlina presentata la Salone parigino, la Machina, promette un'autonomia di 1.000 km, a un prezzo di 120.000 euro. "Ma i modelli industriali prevedono una riduzione del costo dal 3% al 5% all'anno per i veicoli a celle a combustibile" promette Djebbari, a cui fa eco il fondatore e ad della Casa Olivier Lombard: "Voglio ringraziare il team di Crédit Agricole Consumer Finance per questo ordine di 10.000 Machina. Questo annuncio, che arriva alla chiusura della settimana dell’automotive di Parigi, è un forte segnale che sottolinea il ruolo centrale dell’idrogeno nella mobilità di domani”. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Crédit Agricole - Accordo con Hopium per 10.000 Machina

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it