Mazzeo (Stellantis): “Un’offerta di propulsioni adatta a tutte le esigenze”
Dopo aver lavorato alla Ford e alla FCA nei settori delle vendite e del post-vendita, Fabio Mazzeo è entrato a far parte della General Motors, dove ha ricoperto diversi ruoli fino a raggiungere la posizione di direttore marketing aftersales Europa del gruppo. Entrato a far parte della PSA in seguito all’acquisizione della Opel, dall’aprile 2018 è stato responsabile del marketing aftermarket globale del gruppo francese. Nominato nel gennaio 2020 managing director della Opel Italia, è oggi fleet & business solutions director Stellantis.
Nel 2022 avete registrato tempi di consegna più lunghi per le flotte?
Lo scorso è stato un anno ancora caratterizzato da uno shortage di componenti per il nostro settore e sicuramente anche il canale flotte ne ha risentito. Il nostro lavoro quotidiano è stato quello di rimanere vicini ai clienti, per gestire al meglio la pianificazione nonostante il contesto difficile. Sicuramente, essendo il mondo fleet caratterizzato da deal di grandi dimensioni, in alcuni casi il nostro canale ha dovuto fronteggiare situazioni di consegne complesse derivanti dai volumi importanti.
Quali sono le alimentazioni alternative e le tecnologie di bordo più richieste dai fleet manager?
Il passaggio verso l’elettrico nelle aziende è già una realtà, ma non è uguale per tutti. La squadra commerciale di Stellantis Fleet & Business Solutions da tempo è consulente di molte realtà imprenditoriali e, attraverso analisi accurate, quantifica con le singole realtà i benefici raggiungibili, in modo da suggerire la soluzione migliore in termini di ritorno sull’investimento e sostenibilità. Stellantis dispone di un’offerta di motori particolarmente ampia, in grado di soddisfare le esigenze dei manager e del personale di campo, e il meglio delle propulsioni elettrificate, con un ottimale bilanciamento tra emissioni, consumi e piacere della guida: è esattamente ciò che oggi il mercato e i fleet manager ci stanno chiedendo. Offriamo anche il meglio delle tecnologie di bordo, con connettività di ultima generazione, assistenza alla guida e interfacce uomo-macchina particolarmente intuitive. Infine, il nostro approccio olistico non si limita soltanto ai prodotti, ma riguarda anche i servizi. Ad esempio, con “Electrify your business” abbiamo sviluppato un’offerta commerciale innovativa e completa che, in un unico canone, racchiude l’automobile, la Easy Wall Box e un pacchetto di ricariche pubbliche, permettendo di soddisfare tutte le esigenze di mobilità dei nostri clienti.
Captive e noleggiatori multimarche: come sono i vostri rapporti con queste realtà differenti?
Abbiamo rapporti commerciali continui sia con le nostre captive sia con i noleggiatori indipendenti. II nostro obiettivo è raggiungere con loro traguardi comuni sul mercato, sia in termini di posizionamento dei nostri prodotti, sia di soddisfazione dei nostri comuni clienti.
L’eventuale trasformazione dei vostri concessionari in agenti avrà riflessi sul noleggio?
Il cambiamento di modello di business nella rete avrà sicuramente un riflesso su tutti i canali di vendita, compreso quello B2B, ma siamo convinti che sia importante implementare una strategia in grado di coinvolgere tutti i passaggi del processo di vendita del noleggio e svilupparli con l’obiettivo di una sempre maggiore soddisfazione dei nostri clienti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it