A Rolando D'Arco la guida della newco tra Leasys e Free2move Lease
Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance compiono un nuovo passo nella fusione tra Leasys e Free2move Lease prevista dagli accordi firmati nel primo semestre dell'anno scorso nel quadro della riorganizzazione delle finanziarie europee del gruppo automobilistico. L'operazione porterà alla creazione di una nuova società specializzata nel leasing operativo multimarca, partecipata in via paritetica dai due partner e guidata da un nuovo team manageriale. Il presidente sarà Richard Bouligny, mentre il ruolo di amministratore delegato è stato affidato a Rolando D'Arco, a cui riporteranno Arnaud de Lamothe, come responsabile commerciale, e Antoine Delautre nella veste di direttore finanziari.
Chi sono i nuovi vertici. Bouligny ha una lunga esperienza in campo automobilistico: dal 1990 al 2020 ha rivestito diversi incarichi di crescente responsabilità all'interno del gruppo Renault. Attualmente, è vice amministratore delegato, con delega ad Automotive and Mobility, di Crédit Agricole Consumer Finance, dove è approdato nel 2020. D’Arco iniziato la sua carriera alla Nissan Finanziaria Italia, ma già nel 1998 entra nel Gruppo Fiat Chrysler, dove ricopre incarichi di crescente responsabilità in Italia e all'estero nell'ambito dei Servizi Finanziari e di Mobilità, arrivando ad assumere il ruolo di amministratore delegato di Leasys nel dicembre del 2021. de Lamothe, dal 1995 nel gruppo PSA, è attualmente alla guida di Free2move Lease. Infine, Delautre, con un passato alla Crédit Agricole CIB, e nel gruppo Renault, è al momento direttore finanziario di Carrefour Banque.
Gli obiettivi. Il nuovo management avrà il compito di perseguire gli obiettivi di crescita fissati dagli accordi di fusione. La nuova realtà partirà con una flotta di circa 828.000 veicoli, sarà operativo in 11 Paesi e lavorerà con tutti i brand Stellantis e con un approccio multimarca. La missione della nuova società è diventare leader europeo nei servizi di mobilità, con un obiettivo di un milione di veicoli in flotta entro il 2026.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it