Catini (Mercedes): “Il futuro della mobilità dipende dalle scelte dei clienti”
Alla Mercedes-Benz dal 2003, Christian Catini ha ricoperto numerosi incarichi nell’ambito dello sviluppo delle vendite e della rete, prendendosi cura anche del brand AMG; dal 2017 riveste il ruolo di corporate & fleet sales manager dell’azienda.
Problemi di consegne e di aumenti di listini. Come avete gestito nel 2022 questi aspetti con i vostri clienti?
Gli aumenti sono il riflesso di condizioni macroeconomiche e geopolitiche che continuano a essere caratterizzate da un eccezionale grado di incertezza, sul quale incidono in maniera importante la guerra in Ucraina, con i suoi effetti sulle catene di approvvigionamento e sulla disponibilità, e l'andamento dei prezzi dell'energia e delle materie prime. A tutto questo si aggiunge il perdurare di una pressione inflazionistica molto elevata per i consumatori e le imprese e i relativi aumenti dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali. Un quadro economico globale caratterizzato da grandi incertezze, che impatta senza alcuna distinzione su tutti i settori e sull’intero comparto industriale, dai mutui bancari al settore automotive, fino al bar sotto casa. Sul fronte delle consegne, la situazione è andata normalizzandosi e lo abbiamo visto soprattutto con il lancio dei nuovi modelli.
Nuove alimentazioni e tecnologie di bordo: quali sono le più richieste dai fleet manager?
La sicurezza è sempre stata una priorità e un elemento distintivo del nostro marchio. Un concetto che si traduce nelle scelte dei fleet manager di responsabilità verso i propri collaboratori, ma anche nella prevenzione e nel contenimento dei costi: un’auto più sicura, in grado di prevenire e, spesso, di evitare anche i piccoli incidenti garantisce infatti una gestione più virtuosa del parco aziendale, limitando gli interventi di riparazione e tutte le ricadute che comporta un fermo vettura.
Noleggio ai privati, auto in abbonamento, elettriche tutto compreso, noleggio dell’usato: quale pensa che sarà il futuro prossimo della mobilità?
Come ogni evoluzione, il futuro della mobilità è riposto nelle scelte che faranno i nostri clienti: quella è la direzione che noi come produttori di automobili, ma ancor prima come fornitori di mobilità, dobbiamo seguire. Già oggi offriamo un mix di soluzioni che rispondono alle più svariate esigenze di mobilità: abbiamo incluso persino un monopattino elettrico in alcune delle nostre offerte di noleggio a lungo termine, per soddisfare la richiesta di mobilità dolce per le percorrenze dell’ultimo miglio.
Concessionari, agenzie di brokeraggio, banche, hub diretti: quali sono le vostre strategie di sviluppo anche per rafforzare il noleggio ai privati?
La nostra captive Mercedes-Benz Lease e la rete di concessionarie sul territorio sono già oggi il miglior presidio che possiamo offrire anche ai nostri clienti privati, con formule dedicate alle loro specifiche esigenze, ma sono anche la base di partenza sulla quale sviluppare strategie future.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it