In Italia vengono rubati in media 6 mezzi pesanti al giorno e meno del 30% viene recuperato. Per le aziende proprietarie, al danno derivante dalla perdita del veicolo si aggiunge quello della sparizione del carico. La filiale della Scania nel nostro Paese ha firmato un accordo con LoJack per l’adozione sui camion del marchio svedese dei dispositivi di tracciamento e recupero proposti dall’azienda del gruppo CalAmp, che garantirà ai proprietari la riduzione del 10% del costo dell’assicurazione  Full Kasko Scania. Con questa nuova integrazione dell’offerta di Scania Finance Italy, il cliente ha la possibilità di far attivare il servizio dai concessionari e dalle officine autorizzate Scania sia al momento dell’acquisto del mezzo, sia in occasione delle attività di manutenzione e riparazione. L’installazione non è invasiva e non richiede quindi modifiche alla cabina, né prevede il collegamento del dispositivo all’impianto elettrico.I dispositivi LoJack sono dotati di tecnologia in radiofrequenza, non schermabile, in grado di rilevare i veicoli in luoghi, come container, sotterranei e garage, dove altri sistemi sono meno efficaci. L’azienda dispone di una centrale operativa attiva 24 ore su 24 che supporta attività di ricerca e recupero, cui possono partecipare anche operatori in collaborazione con le forze di polizia.In base all’accordo, i componenti dei sistemi LoJack sono già integrati nel sistema logistico dei ricambi Scania.