Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Burocrazia

Superbollo
Per il fisco non si tocca

Altolà della Ragioneria generale dello stato: il superbollo non si tocca. È durato poche ore, poco più di un giorno e una notte, il sogno di veder scomparire una delle tasse più inutili, anzi dannose, che si siano viste negli ultimi anni.

Stralciata la bozza di riforma. Prevista dalla bozza di “riforma automobilistica” messa a punto dal ministero delle Infrastrutture, la stessa che prevederebbe la soppressione del Pra e del Certificato di Proprietà, l’abolizione dell’addizionale erariale per le autovetture di potenza superiore a 185 kW, dunque, resterà in vigore anche se ormai il suo gettito è ridotto a poche decine di milioni di euro rispetto a una perdita, in termini di mancate imposte sull’acquisto, sulla gestione e sulla manutenzione, che Anfia e Unrae stimano superiore.

La firma di Berlusconi e Monti. Introdotta nell’estate del 2011 dal governo Berlusconi per le auto di potenza superiore a 225 kW, l’addizionale fu inasprita dopo appena qualche mese dal governo Monti, che ne raddoppiò l’importo (da 10 a 20 euro/kW) e ne abbassò la soglia di applicazione, da 225 a 185 kW. Il risultato fu un crollo degli acquisti di vetture "sopra soglia" e un boom di radiazioni per esportazione di quelle in circolazione.

Mario Rossi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Superbollo - Per il fisco non si tocca

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it