Al via l’Rc familiare: pro e contro della nuova norma
Conto alla rovescia per l’arrivo della cosiddetta polizza Rc familiare, cioè l’estensione della migliore classe di merito bonus/malus presente all’interno del nucleo familiare anche a veicoli di tipo diverso. La norma, che permette di applicare la cosiddetta legge Bersani, finora limitata allo stesso tipo di veicolo, a tutti i mezzi, avrebbe dovuto entrare in vigore a fine dicembre ma il cosiddetto decreto milleproroghe, attualmente in fase di conversione in legge in parlamento, ne aveva rinviato l’applicazione a domenica 16 febbraio.
Come funziona. Da lunedì, dunque, un automobilista con classe di merito 1, per esempio, potrà stipulare una polizza per una moto, acquistata nuova o usata, ottenendo la stessa classe dell’auto. E viceversa, ovviamente. Da notare che la norma riguarda anche i contratti in essere, non solo quelli futuri. Al prossimo rinnovo dell’assicurazione, dunque, si potrà esercitare questo diritto. Per esempio, un ragazzo, titolare di una polizza per una moto, potrà rinnovare la polizza ottenendo la classe di merito più bassa dei genitori.
Stangata in caso d’incidente. C’è però una novità rispetto alla formulazione iniziale della norma: nel caso in cui il veicolo, per esempio, una moto, a cui è stata applicata la classe di una macchina, sia coinvolto in un incidente con colpa, il malus sarà più pesante: non due classi, come di solito accade, bensì fino a cinque, se l’indennizzo costerà all’assicurazione più di 5 mila euro. La novità è contenuta in un emendamento approvato ieri dalla commissione trasporti della camera al cosiddetto decreto mille proroghe, che dovrà essere convertito in legge entro il 28 febbraio.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Covid-19
Nuova proroga della validità per patenti e revisioni
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.