Ecobonus, colonnine, incentivi per bici e monopattini: tutte le novità - SCHEDE
Il cosiddetto decreto Rilancio, approvato nella tarda serata del 13 maggio dal governo, contiene alcune novità importanti per il mondo dell’auto e della mobilità. Vediamo una per una le misure contenute nel provvedimento che, lo ricordiamo, entreranno in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Tutte le modifiche che introdurrà il Parlamento, invece, entreranno in vigore solo con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di conversione. Il decreto dovrà essere convertito in legge, pena la sua decadenza, entro 60 giorni. Nelle schede qui sopra, facciamo il punto delle anticipazioni sull'ecobonus, sugli incentivi per la mobilità dolce (bici, monopattini elettrici) e sul piano ciclabili.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Covid-19
Nuova proroga della validità per patenti e revisioni
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.