La Camera approva gli incentivi 2021 e la stangata sulle revisioni
Dopo il voto di fiducia dello scorso 24 dicembre, con 298 "sì" e 125 "no" la Camera ha approvato il ddl Bilancio. Il testo passa adesso al Senato, dove una seconda richiesta di fiducia da parte del governo toglierà ogni possibilità di discussione e modifica e consentirà all'esecutivo di far entrare in vigore la legge l'1 gennaio 2021, come previsto.
Le novità. Il testo, come anticipato da Quattroruote nei giorni scorsi, contiene alcuni provvedimenti che riguardano il settore dell’auto: in primo luogo un'altra tornata di incentivi all’acquisto di vetture nuove con emissioni di CO2 fino a 135 g/km; poi il contributo del 40% all’acquisto di vetture elettriche con prezzo di listino fino a 30 mila euro per persone con reddito Isee familiare inferiore a 30 mila euro; infine, l’incredibile decisione, su proposta di un gruppo di deputati particolarmente attenti, diciamo così, alla lobby degli autoriparatori, di aumentare del 22% la tariffa delle revisioni con decreto ministeriale da emanare entro il 30 gennaio 2021.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Incentivi auto
I contributi sono nuovamente prenotabili
I venditori potranno accedere alla piattaforma del ministero dalle ore 10 del 18 gennaio: l’erogazione del bonus 2021 vale anche per i contratti stipulati dall’inizio del mese
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto