Burocrazia

Privacy
Le associazioni automotive all'Europa: "Serve una legislazione urgente sui dati dei veicoli"

Privacy
Le associazioni automotive all'Europa: "Serve una legislazione urgente sui dati dei veicoli"
Chiudi

Una legislazione europea che regoli l’accesso ai dati prodotti dai veicoli: è quanto chiede un gruppo di dieci associazioni continentali del settore automotive alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e al collegio dei Commissari europei. La letter aè firmata, tra gli altri, dall’Aci, dall’Aniasa (rappresentante dele società di noleggio) e dalla Fia: quest’ultima è pure autrice pure della campagna “My car, my data” che mira a sancire alcuni principi fondamentali a tutela dei consumatori, come la libertà di scelta, protezione e sicurezza dei dati.

Informazioni sensibili. A questo proposito, sottolineano le associazioni firmatarie della lettera alla Commissione, è fondamentale ricordare come i dati dei veicoli non includono soltanto quelli operativi (velocità, posizione, manutenzione, chilometraggio, livello del lubrificante ecc.), ma anche quelli inerenti al comportamento del conducente: per esempio distanze percorse, stile di guida, dettagli personali (nome, recapiti, informazioni finanziarie), il tutto condiviso con il sistema operativo del veicolo. Troppo tempo però è passato da quando, nel dicembre 2020, la Commissione europea si era impegnata a definire una proposta legislativa sul tema, fissando la scadenza in un anno: a oggi, l’impegno è ancora disatteso. Non solo: la proposta normativa è stata di recente posticipata, lasciando anche il settore dell’aftermarket in una sorta di limbo che condiziona l’attività e gli investimenti delle imprese. Le associazioni nazionali firmatarie della lettera, tra le quali figurano, oltre alle già citate Aci e Aniasa, Assogomma, Adira (distributori ricambi), Aica (costruttori autoattrezzature) e Federpneus, chiedono ai rappresentanti istituzionali del nostro Paese d’intervenire sulla Commissione affinché si giunga in tempi rapidi non solo alla definizione della proposta legislativa, ma anche alla sua adozione entro i termini parlamentari, previsti per il maggio 2024.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Privacy - Le associazioni automotive all'Europa: "Serve una legislazione urgente sui dati dei veicoli"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it