Burocrazia

Superbollo
Cancellazione sempre più vicina: "Pronto un emendamento ad hoc"

Superbollo
Cancellazione sempre più vicina: "Pronto un emendamento ad hoc"
Chiudi

Matteo Salvini torna sulla cancellazione del superbollo, annunciando un nuovo passo avanti verso l'abolizione della tassa sulle auto dalla potenza elevata. "Via il superbollo auto", scrive u Twitter il ministro dei Trasporti. "La Lega, in pieno accordo col resto della maggioranza, è pronta a presentare un emendamento ad hoc nella legge delega fiscale. Era una nostra promessa e la stiamo portando avanti: meno tasse, più buonsenso".

Via le microtasse. Il superbollo è, in sostanza, un'imposta aggiuntiva rispetto alle normali tasse automobilistiche. Nella sua attuale forma è in vigore dal 2012 e stabilisce il pagamento di 20 euro per ogni kW di potenza superiore ai 185 kW (252 CV). Sono comunque previsti degli sconti con l'aumento dell'età del veicolo: per esempio, si paga solo al 60% dopo 5 anni, al 30% dopo 10 e al 15% dopo 15 anni, mentre decade trascorsi i 20 anni. Di  abolizione si parla da tempo anche perché, rispetto ai propositi iniziali, il gettito fiscale si è rivelato esiguo e, soprattutto, controproducente. Infatti, la tassa ha penalizzato le vendite di veicoli di fascia alta, determinando così una perdita di incassi per l'erario a causa dei minori introiti da Iva e altre imposte. L'analogo balzello introdotto per i super yacht è stato già cancellato nel 2016 dopo aver prodotto conseguenze devastanti, a partire dal quasi totale trasferimento delle cosiddette bandiere italiane all'estero e il contestuale azzeramento dei relativi introiti fiscali. Ora, dopo le dichiarazioni d'intenti degli ultimi mesi, il governo è pronto ad accelerare: il superbollo sarà cancellato nel quadro di un più ampio provvedimento volto a eliminare una serie di micro tasse che finora hanno fatto incamerare non più di 250 milioni di euro l'anno.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Superbollo - Cancellazione sempre più vicina: "Pronto un emendamento ad hoc"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it