Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Concept

Shiwa
Quattroruote e IED presentano l'auto di domani - VIDEO

Shiwa
Quattroruote e IED presentano l'auto di domani - VIDEO
Chiudi

Si chiama Shiwa il prototipo presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra, che mira a rivoluzionare l’attuale concetto di mobilità. La concept, dall’aspetto futuristico, è nata dalla collaborazione tra Quattroruote e l’Istituto Europeo di Design di Torino, una partneship avviata l’anno scorso e che continua ancora più solida in occasione dei rispettivi anniversari: i 60 anni della rivista e i 50 del primo diplomato creativo di IED.

Modello IED

Emissioni zero e guida autonoma. Shiwa è un veicolo a trazione integrale e a guida autonoma, spinto da quattro motori elettrici montati su ogni singola ruota. Lunga 4,7 metri, larga 2, alta 1,5 e con un passo di 3,66 è in grado di accogliere a bordo quattro persone. Il nome e la forma si rifanno al concetto di origami: Shiwa, infatti, in giapponese significa piega, proprio ciò a cui ci si è ispirati per realizzare la forma “diamantata” della carrozzeria.

DOWNLOAD PRESS KIT

Luogo di unione e conversazione. L’esterno del prototipo è di un materiale composito metallico con finitura di alluminio. Le superfici interne dell'abitacolo, invece, sono studiate per proiettare contenuti multimediali sia verso i passeggeri sia all'esterno, anche sfruttando la realtà aumentata. L'abitacolo è concepito per unire le persone, disposte in una configurazione priva della gerarchia tradizionale passeggero-conducente, delineando spazi ed utilizzi differenti e reinterpretando il concetto di conversazione e interazione all'interno del veicolo. Insomma, Shiwa avvolge i passeggeri sul piano fisico, nella loro dimensione sensoriale e in tutti gli aspetti relazionali tra loro e con l’esterno.

Riconosce le abitudini degli occupanti. Shiwa è anche un IICV - Individual Identity Companion Vehicle - e attraverso il riconoscimento delle impronte digitali apprende l'identità, gli interessi e le abitudini dei suoi occupanti, li riconosce fisicamente, adattando il suo comportamento alle circostanze e al gruppo di passeggeri.

La strada verso il futuro. "Il mondo dell'auto è alla vigilia di un cambio di paradigma - ha dichiarato il direttore di Quattroruote, Gian Luca Pellegrini - che ne rivoluzionerà processi e archetipi. La Shiwa vuole rappresentare un punto di partenza nella strada verso un futuro in cui il ruolo dei costruttori e degli automobilisti subirà una trasformazione definitiva: un mondo dove i veicoli a guida autonoma introdurranno un nuovo modo di intendere il trasporto privato nonché una diversa interpretazione del design". Il prototipo resterà in esposizione nella main hall del Salone, presso lo stand di Quattroruote, fino alla chiusura della manifestazione, il 13 marzo.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Shiwa - Quattroruote e IED presentano l'auto di domani - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it