Un'ibrida plug-in al Salone di Torino
Al Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino debutterà in anteprima mondiale la Frangivento Asfanè Concept. L'inedito marchio italiano nasce grazie all'impegno di Giorgio Pirolo e Paolo Mancini, che hanno curato rispettivamente il design e la realizzazione del prototipo: la matrice torinese del modello è evidenziata dal nome Asfanè, che deriva dall'espressione dialettale "asfanen", che significa "non si può fare".
Ibrida plug-in con motore da 900 CV. La vettura è nata grazie all'impegno di molti marchi italiani del settore, che hanno finanziato il progetto con il loro lavoro per sperimentare nuove soluzioni tecnologiche. Sotto le forme di una coupé sportiva, lunga 4,6 metri e alta appena 1,15 metri, si nascondono quattro motori elettrici e un motore endotermico da circa 900 CV, combinando così prestazioni di livello assoluto con circa 50 km di autonomia a emissioni zero.
Il dialogo con l'utente e l'analisi delle prestazioni. La caratteristica più innovativa della Frangivento Asfanè Concept è la sua capacità di comunicare con il mondo esterno. È dotata di transponder NFC che permettono di dialogare con l'utente, mentre il sistema BRAIN one analizza le performance in pista, registrando i dati e fornendo un feedback. La carrozzeria battuta a mano artigianalmente nasconde soluzioni tecnologiche d'avanguardia, come le appendici aerodinamiche attive integrate anche nei gruppi ottici a scomparsa. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it