Milano, la procura punta un faro sulla sicurezza
A Milano, la procura ha iniziato a monitorare la sicurezza dei monopattini elettrici con la collaborazione della Polizia locale: dopo l'incidente che ha coinvolto una donna di 31 anni, ricoverata in gravi condizioni dopo lo scontro con un autocarro, l'attenzione sui nuovi mezzi di trasporto urbano si è infatti intensificata. Non solo: già negli scorsi mesi, in seguito ai primi casi, gli inquirenti del capoluogo lombardo avevano aperto un fascicolo conoscitivo, privo di ipotesi di reato o indagati, per analizzare l'utilizzo dei monopattini sulle strade e sui marciapiedi cittadini.
L'Asaps chiede più sicurezza. Anche l'Asaps, l'Associazione sostenitori e amici della polizia stradale, chiede un approfondimento sulla sicurezza dei monopattini elettrici nell'utilizzo urbano: "La normativa vigente non basta, avrebbe bisogno di qualche aggiustamento", annota il presidente Giordano Biserni. Tra le proposte, c'è anche quella di introdurre l'assicurazione obbligatoria su ogni mezzo. Per fugare tutti i dubbi sull'utilizzo dei monopattini, in città e non solo, Quattroruote ha preparato una guida completa sulla normativa attualmente in vigore.
COMMENTI