Incentivi 2021, sconti per elettriche, stangata sulle revisioni: il governo incassa il primo sì
Con 314 sì e 230 no la Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal governo sul ddl bilancio. L’approvazione in prima lettura da parte dell’aula di Montecitorio è stata però rimandata a domenica 27 dicembre: poi il testo passerà al Senato, dove un secondo voto di fiducia consentirà al governo di far entrare in vigore la legge, come d’obbligo, l’1 gennaio.
Le novità. Il testo, come anticipato nei giorni scorsi, contiene alcuni provvedimenti che riguardano il settore dell’auto: in primo luogo una nuova tornata di incentivi all’acquisto di auto nuove con emissioni di CO2 fino a 135 g/km (qui ci sono tutti i dettagli), ma anche il contributo del 40% all’acquisto di vetture elettriche con prezzo di listino fino a 30 mila euro per redditi Isee inferiori a 30 mila euro. Infine, c'è l’incredibile decisione del parlamento su proposta di un manipolo di deputati di quasi tutti i gruppi politici sensibili alla lobby degli autoriparatori: è l'aumento del 22%, in un colpo solo, della tariffa delle revisioni.
COMMENTI