Il fascino delle sportive giapponesi – FOTO GALLERY
La nuova Toyota Supra, sorella della BMW Z4, segna il ritorno sul mercato della celebre sportiva giapponese, prodotta inizialmente come versione top di gamma della Celica per poi diventare un modello a sé stante a partire dalla terza generazione del 1986.
Sportività orientale. Come altri modelli, il nome Supra, che mancava dai listini del marchio dal 2002, rievoca una lunga tradizione di automobili sportive provenienti dal Sol Levante, molte delle quali hanno avuto largo successo in Europa e Nordamerica. In particolare negli anni 90, quando fecero breccia nel cuore degli appassionati la linea, le prestazioni e le soluzioni tecniche di modelli come la Honda NSX e la Mitsubishi 3000GT (GTO, su altri mercati), ma anche delle varie Mazda RX-7, Nissan 300ZX e, appunto, della sportiva Toyota. Senza dimenticare altre coupé più accessibili, molto in voga al termine del secolo scorso, berline ad alte prestazioni e scoperte che esaltano il driving pleasure, come la Mazda MX-5, ormai quasi trentenne.
La rassegna. Troverete una selezione di queste auto nella nostra galleria di immagini dove, senza pretesa di esaustività, abbiamo raccolto trenta esempi di sportive giapponesi, dai modelli dei decenni passati a quelle attuali, come la Supra e la nuova Subaru WRX STi S209, entrambe appena presentate al Salone di Detroit.
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
COMMENTI