Curiosità

JDM
Sportive e non solo: le glorie del Sol Levante – FOTO GALLERY

JDM
Sportive e non solo: le glorie del Sol Levante – FOTO GALLERY
Chiudi

JDM, ovvero Japanese Domestic Market. Un acronimo molto diffuso tra gli appassionati di auto, in genere utilizzato per identificare solo le sportive del Sol Levante, ma che in realtà annovera tutti i modelli nipponici venduti sul mercato interno. Molti destinati anche all’Europa, certo, ma non sempre: le kei car, alle quali abbiamo già dedicato una lunga carrellata di esempi, non trovano oggi spazio in mercati diversi da quelli asiatici. Ed è vero anche il contrario: la Nissan Qashqai, per esempio, prodotta nel Regno Unito e non più venduta in Giappone - dove veniva in passato commercializzata con il nome Dualis -, non può essere considerata una JDM.

La rassegna. Proprio in questi giorni abbiamo potuto ammirare diverse novità del mercato nipponico nel corso delle anteprime per la stampa del Salone di Tokyo, che terrà aperti i battenti fino al 4 novembre con tanti prototipi elettrici e a guida autonoma (ma c’è una Casa che, al contrario, ha qui allestito uno stand senza auto). La più importante vetrina asiatica dell’automobile è l’occasione per ripercorrere nella nostra galleria una lunga serie di modelli che hanno fatto la storia del Sol Levante: tante le coupé, molte delle quali in auge negli anni 90, ma non mancano le scoperte (come la MX-5, oggi trentenne), i modelli a ruote alte, alcune berline e vetture molto piccole. Non tutte le auto, come noterete, sono arrivate anche da noi.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

JDM - Sportive e non solo: le glorie del Sol Levante – FOTO GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it