Le berline dal secondo dopoguerra a oggi – FOTO GALLERY
Al termine della Seconda guerra mondiale il marchio Alfa Romeo, come tanti altri storici costruttori, deve riorganizzare la propria attività produttiva. Gli stessi operai aiutano a sgomberare le macerie degli stabilimenti del Portello, distrutti dalle bombe. Viene ripreso l’assemblaggio di modelli prebellici con qualche piccolo aggiornamento: validi e prestigiosi, certo, ma anche esosi per il pubblico dell'epoca.
La 1900. Serve una vera produzione, con un’automobile attuale e dai prezzi più accessibili. Viene quindi dato il via al progetto della 1900, che vede la luce come prototipo il 4 maggio del 1950, al Salone di Torino, per poi entrare in produzione pochi mesi dopo. Di fatto, è la prima berlina di concezione moderna del marchio, con una carrozzeria a tre volumi e linee che seguono le mode degli anni 50.
La rassegna. Ne seguiranno tante altre dalle forme più svariate, che raccogliamo nella nostra galleria d’immagini: modelli quasi mai banali, alcuni dei quali hanno lasciato un segno indelebile nella storia delle quattro ruote e nel cuore dei più grandi appassionati di auto.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Stellantis
I modelli elettrici di FCA e PSA dal 1941 a oggi - FOTO GALLERY
Con la nascita del nuovo colosso del mondo automotive, ripercorriamo in questa rassegna le auto a emissioni zero prodotte dai due gruppi protagonisti della fusione
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.