La coupé-cabriolet di razza felina - FOTO GALLERY
Una scoperta per tutte le stagioni, ma anche per (quasi) tutte le tasche. Se la Mercedes SLK del 1996 viene considerata l’auto che porta alla ribalta la soluzione del tetto retraibile elettricamente, la Peugeot 206 CC è il modello che la rende accessibile a molti automobilisti, dando il via negli anni 2000 a un decennio d’oro per le coupé-cabriolet.
Omaggio alla storia. Del resto, proprio alla Casa di Sochaux si deve l’invenzione di questo genere di vetture, risalente addirittura agli anni 30, quando vede la luce la famiglia di en plein air denominate Eclipse. Ed è proprio rendendo omaggio a tali modelli che il Leone dà vita a una delle cabriolet più vendute di sempre, arrivata sul mercato italiano 20 anni fa, all’inizio del 2001.
Un grande successo. Ben 370.876 saranno, infatti, gli esemplari prodotti: una cifra impensabile per un modello di nicchia, venduto al lancio con prezzi da 32.952.000 lire, più o meno quelli di un’Alfa Romeo 147 a benzina, altra vettura di gran moda all’epoca. Ne parliamo meglio nella nostra galleria di immagini, dove scoprirete la storia e le caratteristiche della versione scoperta della mitica 206.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Ferrari
La 488 GT Modificata monterà i Pirelli P Zero DHE
Sviluppati appositamente per le vetture GT3, questi pneumatici sono progettati per garantire prestazioni ottimali su svariati circuiti e in diverse condizioni ambientali
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.