Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Curiosità

Lamborghini Countach
Un mito da oltre mezzo secolo - FOTO GALLERY

Lamborghini Countach
Un mito da oltre mezzo secolo - FOTO GALLERY
Chiudi

Quando la Lamborghini Countach viene presentata al Salone di Ginevra del 1971, è chiaro fin da subito che quello della nuova sportiva disegnata da Marcello Gandini sia un raro caso di instant classic: bella e aggressiva, sembra arrivata dal futuro. Per tutti gli anni '80, il tempo non sembra scalfirne il fascino, tanto che le versioni più vendute saranno addirittura quelle dell’ultimo lustro di produzione, cioè la Quattrovalvole e la 25° Anniversario.

Capostipite. Più della precedente Miura, un unicum nella storia di Sant’Agata Bolognese per il suo stile mai replicato dalla Casa, è lei la vera progenitrice delle attuali Lamborghini, cioè il prototipo delle vere sportive del Toro. L’aggressività dei suoi spigoli, le portiere con apertura a forbice e la collocazione del motore faranno scuola ispirando i modelli successivi, tra i quali la splendida Diablo a cui lascerà il testimone.

Il design della Lamborghini Countach spiegato da Marcello Gandini

La riedizione. Non a caso, il marchio ha oggi scelto di dare alla luce una reinterpretazione moderna della vettura, come già avvenuto con la concept presentata per il quarantennale della Miura. Al contrario di quest’ultimo prototipo, non marciante, la Countach LPi 800-4 presentata alla Monterey Car Week 2021 è destinata a una vera produzione in piccola serie per celebrare i primi 50 anni del modello disegnato da Marcello Gandini.

Lamborghini Countach: dallo spazio alla strada con Maurizio Cheli

La rassegna. Per l’occasione, ripercorriamo la storia della Countach nella nostra galleria d’immagini attraverso tutte le declinazioni del mito. Nei due video di questa pagina, inoltre, potete trovare le testimonianze dello stesso Gandini e di Maurizio Cheli, intervenuto per raccontare le affinità tra il mondo aeronautico e quello delle sportive ad alte prestazioni come la Countach. In fondo, chi meglio di un astronauta può descrivere un’astronave?        

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lamborghini Countach - Un mito da oltre mezzo secolo - FOTO GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it