Curiosità

Autostrade per l'Italia
Arriva il sistema per spostare velocemente le barriere

Autostrade per l'Italia
Arriva il sistema per spostare velocemente le barriere
Chiudi

Autostrade per l’Italia ha avviato il test, sui tratti liguri di propria competenza, di un nuovo sistema di lavorazione, denominato Road Zipper System, progettato per ridurre la durata dei cantieri e tutelare la sicurezza dei lavoratori. La tecnologia consente di spostare una barriera di separazione posta tra flussi di traffico contrapposti utilizzando uno specifico macchinario che non richiede la presenza su strada di personale e non costringe alla chiusura di carreggiate.

Brevetto americano. Road Zipper, originario degli Usa e impiegato per esempio per il Golden Gate di San Francisco, è utilizzato nei cantieri attualmente attivi per l’ammodernamento dell’A26 Voltri-Gravellona Toce e permette l’apertura o la chiusura di una corsia in tempi rapidi, in funzione anche del mutare delle condizioni del traffico. La riconfigurazione rapida dei flussi di marcia avviene mantenendo una protezione fisica tra le corsie, a beneficio della sicurezza. Il sistema opera movimentando una barriera a parete continua, formata da elementi modulari, simili ai new jersey che delimitano i  cantieri, attraverso l’impiego di un macchinario appositamente progettato che li fa passare attraverso un sistema di nastri trasportatori in grado di adattarsi alle curvature della strada. La barriera può essere spostata in un solo passaggio di 7,30 metri a una velocità massima di 15 km/h. Dopo la fase di sperimentazione, Aspi ha intenzione di utilizzare Road Zipper in altri punti della propria rete bisognosi d’interventi di manutenzione straordinaria.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Autostrade per l'Italia - Arriva il sistema per spostare velocemente le barriere

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it