Una settimana con la Sportage - VIDEO
Partiamo per una nuova settimana con la Kia Sportage: la protagonista del diario di bordo dei prossimi giorni sarà l'ultima Suv della Casa coreana.
L'auto in prova. L'esemplare che abbiamo preso in esame per voi, in particolare, è equipaggiato con il 1.7 CRDi nel powerstep da 141 CV e 340 Nm. La motorizzazione a gasolio, in questo livello di potenza che è dotato di serie di dispositivo Start&Stop, è disponibile unicamente in abbinamento al doppia frizione a sette marce e alla trazione anteriore. L'allestimento, invece, è quello al top di gamma, lo sportivo GT Line.
Diario di bordo Kia Sportage: day 1 - la prima cosa che ti colpisce di lei
Day 1. Parcheggi, scendi, chiudi la portiera. Fermo immagine, partiamo da qui. Da un gesto che facciamo tutti i giorni con mille macchine diverse, qui in redazione, e che in questo caso ci ha colpiti. La Kia Sportage "suona bene", e questo non è un dettaglio da trascurare, ma un indizio di tante qualità che abbiamo scoperto a bordo. Tanto da fermi, quanto alla guida. Via, venite a conoscerle con noi. Fabio Sciarra (redazione Autonotizie)
Diario di bordo Kia Sportage: day 2 - parliamo di qualità
Day 2. L’impatto della Kia Sportage è appagante, con una verniciatura brillante e un abitacolo curato anche nei dettagli. Ma osservando la vettura con attenzione si scoprono dei particolari che dimostrano come i tecnici della Kia abbiano cercato di limitare i costi di fabbricazione. Nel video, Roberto Boni, redazione Prove/Tecnica esamina la Suv coreana per valutarne la qualità costruttiva.
Diario di Bordo Kia Sportage day 3: i consumi con il cambio automatico
Day 3. Siamo a metà settimana con la nostra Kia Sportage, un’auto che si sta facendo apprezzare un po’ da tutti. Quest’oggi parliamo dell’accoppiata motore-cambio, un doppia frizione a sette rapporti che si sposa piuttosto bene con il 1.7 da 141 CV. Scegliendo questa accoppiata, però, è esclusa la possibilità di avere la trazione integrale (per averla bisogna ripiegare sul 2.0 litri turbodiesel). Carlo Bellati, redazione WebTv
Diario di bordo Kia Sportage: day 4 - Meglio Kia Sportage o Hyundai Tucson?
Day 4. Così uguali, così diverse. Kia Sportage e Hyundai Tucson nascono sulla stessa piattaforma meccanica, ma mettono in mostra caratteri decisamente opposti. Se la Kia esteriormente non presenta uno stile così lineare, nell'abitacolo sfoggia un abitacolo molto razionale e davvero ben realizzato. La Hyundai, invece, è decisamente più elegante da guardare, ma all’interno deve fare i conti con un'impostazione tipicamente americana. Quale scegliere, quindi? Abbiamo cercato una risposta nel quarto video del nostro diario di bordo. Matteo Valenti, redazione WebTv
Diario di bordo Kia Sportage: day 5 - la garanzia
Day 5. Nell’ultimo giorno del diario di bordo della Sportage parliamo di uno dei suoi pregi più importanti, la garanzia! La Kia è infatti l’unico costruttore che garantisce i suoi modelli, immatricolati dopo il 1° gennaio 2010, per sette anni. Per i primi tre non ci sono limiti di chilometraggio, mentre per i successivi quattro anni ci si ferma a 150.000 km. Ci sono però alcuni dettagli da tenere a mente: scopriteli con noi in questo video. Francesca Galbiati, redazione WebTv
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Peugeot 5008
Una settimana con la BlueHDi 130 Eat8 GT [Day 5] - VIDEO
La redazione si è alternata al volante della Suv francese con motore turbodiesel e cambio automatico a otto rapporti
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto