Le batterie si sostituiranno in 90 secondi [video]
Con una scenografica dimostrazione dal vivo (video in basso), dove due Tesla Model S sostituiscono gli accumulatori nello stesso tempo in cui viene riempito il serbatoio di una Audi A8 a benzina, Elon Musk ha svelato la nuova tecnologia per lo scambio automatizzato degli accumulatori.
Prime aree entro fine anno. In soli 90 secondi sarà possibile, stando a bordo, fare il "pieno" alla propria batteria, dimezzando così il tempo normalmente necessario per un pieno di benzina su una vettura tradizionale. Le prime aree attrezzate saranno disponibili in California già entro la fine del 2013, con un sistema totalmente automatizzato che, appunto, consentirà l'operazione senza scendere dalla vettura.
Costi. Secondo i primi annunci, il costo sarà simile a quello di un pieno da 15 galloni di benzina, quindi compreso tra i 60 e gli 80 dollari, ma è allo studio una strategia commerciale per offrire ai clienti speciali pacchetti, fra cui la spedizione delle batterie presso la propria abitazione, mentre con il tempo verranno cambiati prezzi e garanzie sugli accumulatori acquistati alle stazioni in base alla loro età e capacità residua. Le vetture già consegnate non dovranno essere modificate per poter effettuare la sostituzione, visto che la tecnologia è stata prevista in sede di progetto.
Soluzione alternativa. Saranno necessari circa 500.000 dollari per aprire una stazione di questo genere, per le quali è prevista una disponibilità fissa di circa 50 batterie e non sarà necessaria la prenotazione. Con ogni probabilità i punti di rifornimento coincideranno con quelli delle stazioni Supercharger, l'alternativa già prevista per ricarica rapida già annunciata dalla Casa americana a costo zero: in questo caso l'attesa sarà di circa 30 minuti, offrendo così un'ottima alternativa ai clienti e fornendo tutte le soluzioni possibili per rendere "libero" l'uso delle auto elettriche anche su lunghe distanze.
Alcune perplessità. Non mancano, ovviamente, le critiche alla soluzione appena presentata: da una parte lo sviluppo dei sistemi di ricarica rapida potrebbe rendere superflua questa tecnologia entro pochi anni, dall'altra si è rivelata fallimentare l'esperienza dell' analogo progetto israeliano Better Place di Shai Agassi, che aveva stretto anche un accordo con il Gruppo Renault-Nissan. L.Cor.
COMMENTI
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche