Eco News

Targa Florio
L’edizione numero 100 forse con auto elettriche

Targa Florio
L’edizione numero 100 forse con auto elettriche
Chiudi

L’edizione numero 100 della Targa Florio potrebbe disputarsi con vetture elettriche o ibride. La gara automobilistica più antica della storia (tra quelle che ancora si svolgono) si correrà dal 6 all’8 maggio del 2016 sul circuito delle Madonie e l’idea di far partecipare veicoli mossi da energia non derivata dal carbonio arriva direttamente dalla nipote dell’ideatore, Vincenzo Florio. “Il mio grande sogno”, ha detto Costanza Afan de Rivera Costaguti Florio al convegno di Palermo organizzato da Missione Mobilità e No Smog Mobility, “è quello di veder correre sulle strade della Targa Florio le vetture con motori ecologici che rappresentano il futuro dell’automobilismo”.

Formula E e Aci. La proposta è stata subito fatta propria da Rosario Lanzafame, l’ingegnere catanese vice presidente dalla commissione tecnica della Formula E. Secondo l’agenzia Italpress, avrebbe anche avuto l’avallo del presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani. La Targa Florio è una delle corse più famose del mondo. Nasce nel 1906 da un’intuizione di Vincenzo Florio, rampollo dell’allora potentissima famiglia siciliana, proprietaria di una delle prime conglomerate industriali della storia. Dopo una serie di stop, dal 1999 si corre con una doppia formula: rally e regolarità per vetture d’epoca. F.D.R.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Targa Florio - L’edizione numero 100 forse con auto elettriche

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it