Primo teaser per l'elettrica compatta: il 31 marzo si avvicina
"SEX", ovvero Model S, 3 e X. Elon Musk è pronto a svelare il tassello mancante della sua strategia elettrica, quello del mercato di massa o quasi. La compatta da 35 mila dollari e 320 km di autonomia sarà presentata il prossimo 31 marzo a Los Angeles, ma nel frattempo la Tesla ha pensato alimentare l'attesa con il primo teaser della nuova vettura.
Una sagoma nera. L'immagine, diffusa sulla pagina Facebook della Casa, mostra una Model S, una X e la silhouette di quella che sembra a tutti gli effetti una berlina dalle dimensioni ridotte. Musk ha detto che la Model 3 sarà "diversa" da tutte le altre Tesla, ma il teaser sembra suggerire una linea simile alla best seller di Palo Alto e dimagrita di un buon 20%.
Un palco per pochi. La presentazione della Model 3 si terrà dalle 20.30 alle 23.30 locali (dalle 4.30 alle 7.30 del mattino in Italia): i partecipanti previsti sono solamente 800, di cui 650 clienti Tesla scelti mediante sorteggio. Le prenotazioni della Model 3, per cui la Casa chiede un anticipo di mille euro, potranno essere effettuate nel corso della diretta, visibile sul sito tesla.com.

Il fattore prezzo. La Model 3 sarà offerta a partire da 35 mila euro, un prezzo molto competitivo: negli Stati Uniti, infatti, gli incentivi per le elettriche possono arrivare a 10 mila dollari, di cui 7.500 garantiti dal governo federale. Per l'Europa non ci sono indiscrezioni, ma il Tesla Club Italy ipotizza un listino finale attorno ai 45 mila euro. Negli States, l'elettrica sarà in consegna dalla seconda metà del 2017, mentre da noi bisognerà attendere l'inizio del 2018. Con ogni probabilità, la Model 3 si troverà a competere con la Chevrolet Bolt, in produzione entro la fine di quest'anno e proposta a partire da 37.500 dollari agevolazioni escluse.
L'ipotesi crossover. La presentazione del 31 marzo dovrebbe riguardare solo la Model 3 berlina, ma in futuro potrebbe spuntare un'intera famiglia di Tesla più abbordabili: a suggerirlo, nei mesi scorsi, è stato JB Straubel, chief technical officer della Casa. Tra le varianti basate sulla stessa piattaforma, infatti, è prevista anche una crossover.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it