Eco News

Tesla Model 3
Prime code davanti agli store: sale la febbre da prenotazione

Tesla Model 3
Prime code davanti agli store: sale la febbre da prenotazione
Chiudi

A Vancouver e a Sydney si sono già formate le prime file di persone, armate di sedie e poltroncine portatili piazzate fuori dai negozi. Sul web, appassionati e non sono in fermento, con gli indici pronti a scattare sul tasto sinistro del mouse. Sembra la più classica delle "febbri Apple" ma stavolta non si parla di telefonini, tablet o computer: l'oggetto del desiderio è infatti la Tesla Model 3, l'elettrica più attesa della storia automotive.

L'evento. La berlina compatta da 35 mila dollari e almeno 320 km di autonomia sarà svelata domani sera presso il Tesla Design Studio di Hawthorne, a Los Angeles: l'evento si terrà a partire dalle 20.30 locali (le 5.30 del mattino in Italia) davanti a 800 persone, tra cui 650 clienti scelti a sorteggio. Tutti gli altri potranno assistere all'evento sul sito tesla.com. Online, le prenotazioni dell'elettrica scatteranno un secondo dopo l'inizio della presentazione, ma a quel punto Elon Musk avrà già incassato diversi ordini a scatola completamente chiusa: presso gli store, infatti, la caparra potrà essere versata di persona a partire da domani, durante il normale orario di apertura.

2016tesla2


Attesa senza precedenti.
A Sydney, la foto di Andreas Stephens ha fatto il giro del mondo: padre di famiglia e possessore di una Toyota Corolla da 22 anni, Stephens si è presentato nel locale negozio 48 ore prima dell'apertura degli ordini. Come riporta il sito australiano Eftm, il signor Stephens non possiede nemmeno un garage, ma considerati i tempi di attesa per la Model 3 l'uomo non si fa troppi problemi: "Ho due anni per costruirne uno", dice. Scene simili si sono viste anche a Vancouver, mentre su Facebook c'è chi pensa di prendere un giorno di ferie per presentarsi di persona davanti alle vetrine. L'attesa è tanta anche in Italia: al raduno "Tesla Revolution", organizzato due settimane fa da TeslaItalia.it-Tesla Club Italy, gli aspiranti proprietari di Model 3 erano parecchi. Venerdì notte, a "cliccare" sul sito ci saranno anche loro: per entrare in lista d'attesa servono mille euro e chi è già un cliente avrà la precedenza.

Il salto di qualità. L'attesa per la Model 3 non deve stupire. Con un listino da circa 35 mila dollari incentivi esclusi (che negli Usa possono anche arrivare a 10 mila), la nuova berlina è la prima Tesla pensata per il mass market o quasi (in Italia, ad esempio, c'è chi stima un prezzo finale di circa 45 mila euro). In ogni caso, per Elon Musk la berlina rappresenta il vero salto di qualità, il perno della "società elettrica" su cui il Ceo punta da sempre. Il sogno sarà facilitato dalla Gigafactory, la maxi fabbrica di batterie agli ioni di litio che sta sorgendo nel deserto del Nevada e che a regime dovrà produrre pacchi per 500 mila elettriche all'anno, tagliando i costi del 30% grazie all'economia di scala.

2016-tesla1


Il lancio e le caratteristiche.
La Model 3 entrerà in produzione alla fine del 2017: a partire dalla seconda metà dell'anno, la Tesla avvierà le consegne negli Stati Uniti, cominciando dalla West Coast. Più tardi sarà la volta dell'Europa (all'inizio del 2018) e dei Paesi dell'Asia Pacifica. Secondo Musk, la nuova berlina sarà "diversa da tutte le altre Tesla" ma i primi teaser sembrano suggerire una linea simile alla Model S e ridotta di un buon 20%. Dal punto di vista tecnico, la Model 3 utilizzerà una nuova piattaforma e un'architettura diversa per le batterie (c'è chi parla di una capacità di 40-50 kWh), entrambe sviluppate ex novo per dare vita a un'intera famiglia di Tesla più economiche: tra le varianti previste, il chief technical officer JB Straubel ha suggerito l'ipotesi di una piccola crossover, da alcuni già indicata come la futura Model Y e dotata di portiere "falcon wing" simili a quelle della Model X. Ne sapremo di più - forse - venerdì notte.

La scommessa. Oltre a doversela vedere con elettriche dal prezzo simile (come la Chevrolet Bolt), la Model 3 farà concorrenza a blockbuster del calibro della BMW Serie 3, della Mercedes-Benz Classe C e dell'Audi A4. Musk riuscirà a vincere la sfida più grande? Nessuno lo sa con certezza. Nel frattempo, il Ceo sta già pensando di "aumentare la produzione" della nuova elettrica, mentre Teslarati ritiene che la Casa riuscirà a rastrellare "100 mila ordini in 24 ore": un'operazione che non avrebbe precedenti nella storia del settore.

Davide Comunello

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla Model 3 - Prime code davanti agli store: sale la febbre da prenotazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it