A Monaco il primo car sharing a idrogeno del mondo
Il primo car sharing del mondo con vetture a idrogeno aprirà presto a Monaco. Il promotore è la Linde, colosso nel settore dei gas tecnici e fornitore del carburante green per diverse stazioni del Paese: il servizio, inizialmente limitato alla città bavarese e ai suoi dintorni, sfrutterà le Hyundai ix35 Fuel Cell.
Si parte in estate. BeeZero è il marchio di una nuova sussidiaria del gruppo tedesco, la Linde Hydrogen Concepts: in particolare, il know-how aziendale servirà a implementare la rete di rifornimento. L'idrogeno verrà prodotto sfruttando energie rinnovabili, in modo da assicurare un servizio "carbon neutral". Secondo la Linde, il car sharing sarà aperto entro l'estate.
"Anche per le medie distanze". Per quanto riguarda la flotta, le vetture potranno essere noleggiate via app o web in diverse zone di Monaco, inclusi i dintorni. Per le ix35 Fuel Cell, Hyundai dichiara un'autonomia di quasi 600 km (il pieno è di 5,64 kg di idrogeno, suddivisi in due serbatoi di stoccaggio) e una potenza di 100 kW (136 CV). Secondo la Linde, le percorrenze sono più che sufficienti per gite fuori porta e le "medie distanze". In Italia, lo ricordiamo, le crossover sono impiegate anche dal Centro H2-Sudtirolo di Bolzano, a disposizione di privati e aziende secondo diverse formule di noleggio.
Redazione online
COMMENTI