Al via un nuovo progetto di car sharing
Come preannunciato dal presidente della Seat, Luca de Meo, in occasione del lancio della concept eMii al Mobile World Congress di Barcellona dello scorso anno, nella metropoli catalana sta per iniziare un progetto pilota di car sharing, che avrà per protagonista proprio il prototipo a emissioni zero della citycar spagnola. Una sperimentazione che potrebbe presto trasformarsi in realtà, in tutta la Spagna, ma non solo: secondo le stime, entro il 2025 più di 36 milioni di utenti farà uso del car sharing.

Come funziona. Una flotta di eMii sarà messa a disposizione degli oltre 1.000 dipendenti del Seat Metropolis:Lab al Pier 01 Barcelona Tech City, un hub molto importante a livello europeo, quartier generale di numerose startup. Come di consueto basterà scaricare l'apposita app sul proprio smartphone ed effetture la prenotazione per ricevere un codice che consentirà agli utenti di accedere alla vettura senza chiave.
Solo mezzora per un "pieno veloce". La eMii monta un'unità elettrica da 82 CV e 210 Nm di coppia, alimentata da un pacco batterie da 18,7 kWh. La Seat dichiara un'autonomia massima di 160 chilometri ricaricabili in otto ore da una normale presa di corrente; occorreranno solo 35 minuti, invece, per un pieno nei punti di ricarica veloci, come quelli disponibili al Pier 01. La velocità massima, secondo la Casa, è di 130 km/h, mentre l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 11,3 secondi.
COMMENTI