Il Gai riaccende la sfida tra auto green
Si parte dal Politecnico di Milano e lì si ritorna: vince chi consuma meno. Il Gai (Gruppo Acquisto Ibrido, associazione culturale con lo scopo di promuovere e incentivare una mobilità più sostenibile) rilancia la sfida della sua economy run, da quest’anno non più riservata ai modelli ibridi: per la prima volta gareggeranno, in una categoria riservata, anche le elettriche. L’evento, patrocinato dal Comune di Milano e da Legambiente, si terrà domenica 26 maggio.
Amatoriale, ma per eco-piloti "pro". La competizione è aperta a tutti i possessori di un’auto ibrida o alimentata a batteria. éer primeggiare, bisogna conoscere le tecniche di guida di questo genere di veicoli: chi si è aggiudicato l’edizione scorsa, per capirci, è riuscito a completare il percorso con una media di 2,2 l/100 km, equivalente a una percorrenza di 45,4 km/l. Per gli iscritti l’appuntamento è presso il Campus Giurati dell’università, con partenze previste tra le ore 9 e le 11 di mattina e arrivi entro le ore 13.
Pranzo e non solo. L'iscrizione dei piloti costa 70 euro, che diventano 30 per gli accompagnatori adulti e 15 per i bambini fino a 12 anni. Sono compresi nel prezzo la visita guidata al Politecnico, che si effettuerà nel pomeriggio di sabato 25 maggio, e il pranzo della domenica. A gara ultimata, presso il Politecnico di Milano, si terrà un seminario aperto al pubblico sulla mobilità sostenibile, a conclusione del quale avverrà la premiazione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it