Biomobilità: se il metano continua a darti una mano
Il claim, quasi un tormentone, è super famoso e ha ormai più di 30 anni. Ma oggi quella del gas naturale è ancora una tecnologia attuale per l’automotive? Il metano può rappresentare un carburante di transizione verso il pieno sviluppo dell’elettrico? Il biometano è la soluzione migliore anche dal punto di vista ambientale? E l’idrogeno? Quali sono i vantaggi del gas naturale liquefatto per il trasporto pesante? Ne abbiamo parlato per i Q Talks, con Daniele Lucà, senior vice president Global sustainable mobility di Snam, e con il nostro vicedirettore Fabio De Rossi. Per rivedere la diretta potete guardare il video qui sotto, oppure andare sulla pagina Facebook o sul canale YouTube di Quattroruote.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Studio Areté
Auto elettriche, per sei persone su dieci costano troppo
Uno di Areté sottolinea come il prezzo rappresenti il principale freno all'acquisto. Un problema evidenziato anche dai leader dell'automotive, dall'ad di Stellantis, Carlos Tavares, al ceo di Renault, Luca De Meo
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.