Eco News

Da termiche a Bev
Arriva il contributo di 3.500 euro per il retrofit elettrico

Da termiche a Bev
Arriva il contributo di 3.500 euro per il retrofit elettrico
Chiudi

Dopo una lunga attesa è finalmente pronto il decreto attuativo, frutto del concerto tra il ministero delle Infastrutture e della Mobilità sostenibili e di quello per lo Sviluppo economico, che rende erogabile il contributo di 3.500 euro previsto per chi fa installare su un proprio veicolo con motore endotermico un sistema di propulsione elettrico. L’iniziativa, già contenuta nella legge di Bilancio per il 2022, era rimasta finora lettera morta in attesa proprio di questo provvedimento. I veicoli che potranno beneficiare dell’incentivo sono, oltre alle auto, i minivan per trasporto persone (anche con più di otto posti) e i furgoni merci immatricolati in origine con motore a combustione e oggetto della trasformazione; il contributo è pari al 60% del costo dell’intervento, con un massimo - come detto - di 3.500 euro.

Altri vantaggi. All’incentivo si aggiunge un contributo pari al 60% delle spese relative all’imposto di bollo per l’iscrizione al Pra e all’Ipt. Per ottenere l’incentivo, il ministero delle Infrastrutture allestirà una specifica piattaforma informatica, gestita dalla Consap, la cui attivazione sarà resa nota sul sito del dicastero stesso. La trasformazione dev’essere avvenuta a partire dal 10 novembre 2021, data di entrata in vigore della prima legge al proposito (la n. 156 del 9 novembre 2021) e il 31 dicembre di quest’anno. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 14 milioni di euro, previsti nel bilancio del ministero stesso.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Da termiche a Bev - Arriva il contributo di 3.500 euro per il retrofit elettrico

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it