Il Comune abolisce le facilitazioni per elettriche e plug-in
A certe amministrazioni locali non vanno più bene neppure le auto elettriche e ibride plug-in: la guerra va fatta all’auto tout court. Così la pensa Alessandria, che a partire dall'1 gennaio 2023 abolirà tutte le agevolazioni per Ev e Phev, annullando i permessi rilasciati per il transito e la sosta nella Ztl e la possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle zone a pagamento.
Fuori tutti. Il provvedimento riguarda, dunque, le auto con emissioni fino a 20 g/km e comprese tra 21 e 60 g/km, per le quali i permessi in scadenza il 31 dicembre non saranno rinnovabili. La scelta della giunta è giustificata con la volontà di disincentivare l’uso dell’auto privata, di qualunque tipo essa sia, per l’accesso al centro cittadino; i fondi che saranno risparmiati (il Comune pagava il corrispettivo delle mancate entrate alla società privata di gestione dei parcheggi) saranno destinati al trasporto pubblico, a quello con persone con disabilità, agli scuolabus e alle iniziative per mettere in sicurezza gli utenti deboli della strada. La decisione ha suscitato polemiche e reazioni comprensibilmente negative da parte di chi, anche in forza delle facilitazioni previste, aveva scelto di seguire la strada della mobilità elettrica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it