Eco News

Roma
Fascia Verde, il Comune studia possibili deroghe

Roma
Fascia Verde, il Comune studia possibili deroghe
Chiudi

Si discute e si protesta, intorno alla Ztl Fascia verde di Roma, un’area di circa 21 chilometri quadrati più ampia del tradizionale anello ferroviario nella quale, da novembre, sarà impedita la circolazione delle auto considerate inquinanti. Così, mentre il sindaco Gualtieri incassa con entusiasmo l’approvazione del consiglio comunale per la dichiarazione di "pubblico interesse" per il nuovo stadio della Roma, il suo assessore alla Mobilità Eugenio Patané se la deve vedere con il dilagare del malconento e con un tavolo tecnico che vede la presenza dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e di tutti i dipartimenti interessati all’attuazione del provvedimento.

Le proteste. Intanto, l'opposizione alla decisione della giunta continua a crescere: sono oltre 80 mila le firme raccolte dalla petizione che chiede il rinvio della Fascia verde, destinate a essere consegnate con una manifestazione pubblica di protesta al Campidoglio. Comune e Regione litigano, i Municipi chiedono un maggiore coinvolgimento, mentre un consigliere dell’XI circoscrizione territoriale ha presentato un esposto al prefetto per chiedere l’annullamento delle ordinanze del sindaco. Nello scontro, s’intravedono le prime aperture a una discussione su possibili deroghe alla normativa: per esempio, un pacchetto di ingressi consentiti, sul modello dell’Area B di Milano, e accessi liberi per le famiglie con un reddito Isee più basso.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Roma - Fascia Verde, il Comune studia possibili deroghe

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it