CIRCUITO SULL'ORLO DELLA BANCAROTTA
Il leggendario circuito tedesco del Nürburgring, sede di tante battaglie di F1 e di numerosi record motoristici, sarebbe sull'orlo del fallimento. Secondo quanto si è appreso nelle ultime ore, infatti, sul tracciato graverebbe un debito di 400 milioni di euro che potrebbe portare alla chiusura definitiva.
Tempio della F1. Mecca del Gran Premio di F1 di Germania fino al 1976 nella sua conformazione originaria di 23 km, la pista è stata poi ridisegnata e ridotta a 20,832 km per motivi di sicurezza ospitando il Gran Premio d'Europa fino al 2007, per poi essere nuovamente la sede del GP di Germania dal 2009 in alternanza con Hockenheim.
Parco divertimenti. Fin dalla sua istituzione, il Ring è stato sotto il controllo dello Stato tedesco. Negli ultimi anni, però, era stato dato in concessione a due imprenditori che avevano intenzione di farlo diventare un grande parco divertimenti a tema motoristico. Idea ambiziosa e controversa, che però si è scontrata con un progressivo impoverimento delle casse del circuito. A poco è valsa anche la decisione di far pagare 22 euro per effettuare il giro della pista. Il ricavato infatti, non è sufficiente a finanziare la complessa infrastruttura e il personale necessario al mantenimento del Nürburgring.
Appello su Facebook. L'allarme sui conti in rosso è stato lanciato sul web da Sabine Schmitz, figlia dei custodi del circuito che si è fatta promotrice di una campagna di sensibilizzazione per tentare di salvare la pista, possibilmente suscitando l'interesse di qualche investitore privato. La Schmitz, infatti, ha creato su Facebook il gruppo "SaveTheRing" e per spiegare i motivi del suo appello ha anche realizzato allo scopo un video che potete vedere qui sotto.
Roberto Barone
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Jeep
Gli 80 anni del mito americano – FOTO GALLERY
Dalle Willys dell’esercito Usa alle nuove Grand Cherokee e Grand Wagoneer, abbiamo raccolto in questa rassegna alcuni tra i modelli più significativi della Casa statunitense
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.